Standard e requisiti delle aree funzionali BRO
Dal momento in cui è stato implementato un modello organizzativo con gestione ostetrica della gravidanza a basso rischio, in alcuni centri italiani si è visto un...
Ginecologia
Dal momento in cui è stato implementato un modello organizzativo con gestione ostetrica della gravidanza a basso rischio, in alcuni centri italiani si è visto un...
Con lo scopo di diminuire l’alto tasso dei tagli cesarei in Italia e di riorganizzare tutto il percorso nascita sul territorio italiano, il Governo il 16 luglio 2010, in...
L’organismo della donna durante la gravidanza si prepara al parto e all’allattamento ed è influenzato dagli ormoni gravidici, dalla crescita fetale e...
L’organismo della donna durante la gravidanza si prepara al parto e all’allattamento ed è influenzato dagli ormoni gravidici, dalla crescita fetale e...
L’organismo della donna durante la gravidanza si prepara al parto e all’allattamento ed è influenzato dagli ormoni gravidici, dalla crescita fetale e...
L’organismo della donna durante la gravidanza si prepara al parto e all’allattamento ed è influenzato dagli ormoni gravidici, dalla crescita fetale e...
La gestione della fase latente del travaglio parte da una corretta informazione ed educazione della donna durante la gravidanza, nel percorso di accompagnamento alla nascita, fino al...
Saper riconoscere e comprendere quale fase del travaglio sta attraversando la donna è fondamentale per due principali motivi: misconoscere una fase latente del travaglio e quindi...
Il cordone (o funicolo) ombelicale è l’organo che mette in comunicazione il feto con la placenta; è composto da due arterie che trasportano sangue ricco di CO2 e...
La placenta è normalmente attaccata alla parete uterina per mezzo dei villi coriali che fungono anche da mezzo di scambio dal sangue materno verso quello fetale di ossigeno e...