Nurse24.it

In Campania il primo Comune "Salva Bimbi"

di Domenico Buonanno

77b4cce0b69b99bdd89ed5fe2f72704d

MARANO DI NAPOLI. Il giorno 27 marzo 2014 nella "Sala Cavallo" del Comune di Marano di Napoli, si è tenuta la presentazione del progetto "Marano Comune SalvaBimbi". Presenti il Sindaco Dott. Angelo Liccardo, l'Assessore alla Sanità Dott. Domenico D'Ambra, il consigliere Titty Astarita, rappresentanti delle istituzioni scolastiche, dei genitori e i volontari delle Associazioni promotrici dell'iniziativa, SalvaBimbi Onlus e Alice Volontariato.

 {gallery}SalvaBimbi:550:250:0:{/gallery}

 

Il progetto, primo nel suo genere, attuato in Campania, prevede un calendario di lezioni interattive sulle manovre di disostruzione pediatriche e primo soccorso rivolte agli insegnanti, personale Ata, e genitori degli alunni, di tutte le scuole materne ed elementari, pubbliche del territorio. Le lezioni, gratuite, saranno tenute e curate dai volontari dell'Associazione Salvabimbi Onlus, coordinate da sanitari, istruttori nazionali, esperti in tecniche di rianimazione di base.

 

L'obiettivo del progetto sarà quello di sensibilizzare e informare i partecipanti sulla problematica del soffocamento da corpo estraneo nei bambini, che ogni anno provoca 50 decessi (dati SIP), educandoli a un corretto intervento, attraverso dimostrazioni e simulazioni con l'ausilio di manichini. L'iniziativa è stata accolta con grande entusiasmo dalla cittadinanza, che ha molto apprezzato l'impegno dell'Amministrazione Comunale, nell'opera di prevenzione e tutela della salute in particolare dei bambini.

 

Il Sindaco di Marano, nel corso della conferenza ha annunciato anche la volontà di estendere le lezioni a tutta la cittadinanza attraverso giornate di sensibilizzazione e informazione da tenersi in piazza e nel corso di altri eventi e manifestazioni.

 

L'Assessore alla Sanità, ha sottolineato, durante il suo intervento, che questo è solo il primo passo a favore della diffusione della cultura del soccorso, primo step di un progetto più ampio che prevede lezioni anche nelle scuole superiori e private e l'installazione e la diffusione sul territorio dei Defibrillatori Semiautomatici Esterni con persone abilitate e formate.

 

Il Dott. Domenico Buonanno, Infermiere, presidente dell'Associazione SalvaBimbi Onlus, dopo aver illustrato i termini del progetto e delle modalità di attuazione, ha tenuto una lezione dimostrativa rassicurando i presenti con un messaggio positivo: laddove arrivano le informazioni giuste, non succede mai nulla di brutto. La maggior parte dei bambini che perde la vita per ostruzione delle vie aeree è sempre perché chi gli sta vicino in quei primi drammatici momenti non conosce come intervenire e fa la cosa sbagliata. La nostra è una missione, ha aggiunto, contro il "non sapere".

 

Ci auguriamo che questa iniziativa sia da esempio per altri Comuni.

Infermiere
Scopri i master in convenzione

Commento (0)