Stressato dal Covid, evita ergastolo. Opi: non è più infermiere
Antonio De Pace non è più infermiere dal momento stesso in cui sono state confermate le sue responsabilità nel gravissimo reato. Mai un individuo capace di simili...
Infermiere
Antonio De Pace non è più infermiere dal momento stesso in cui sono state confermate le sue responsabilità nel gravissimo reato. Mai un individuo capace di simili...
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha recentemente standardizzato la terminologia utilizzata per descrivere la diffusione di microrganismi patogeni nell’aria. Le...
Per molti dipendenti della sanità di Pordenone le ferie estive potrebbero essere a rischio. Non è così lontana l'ipotesi che nei reparti dove la carenza di organico si...
Nei prossimi cinque anni in Veneto ci saranno tremila infermieri in meno. Nell'Ulss 8, quella vicentina, attualmente ce ne sono 2300, ma ne servirebbero almeno duecento in più....
Il ricorso al Tar, che ha rallentato le procedure di assunzione del maxi concorso della Regione Piemonte, ha determinato un ritardo che sta causando gravi disagi sia ai candidati che al...
Il datore di lavoro è responsabile per i danni alla salute causati al dipendente da un ambiente lavorativo troppo stressante, anche in assenza di atti qualificabili come mobbing....
Rallentate, prendetevi il vostro tempo. Forse una cura del riposo è esattamente ciò di cui avete bisogno. È il consiglio che un medico americano, Suzanna Koven,...
Le risorse destinate dalla Legge di bilancio per le prestazioni aggiuntive delle professioni sanitarie del comparto, pari a circa 6 milioni di euro per tariffe orarie di 60 euro, non fanno...
Gli infermieri sono sempre meno, ad oggi ne mancano ben 175mila e i pochi che resteranno nei prossimi anni a difendere la nostra salute all’interno del Servizio Sanitario Nazionale...
“Le indicazioni alle Asl sono di non andare intanto in ordine sparso. A fine luglio arriveremo con una soluzione per programmare definitivamente le assunzioni e si andrà nella...