
Sergio Riggi
Il Ministero della Salute mette fine alle preoccupazioni degli Infermieri Italiani che vogliono trasferirsi in Inghilterra e in altri Stati esteri e impone alla Federazione Nazionale dei Collegi IPAS alla Federazione Nazionale dei Collegi degli Ostetrici di rilasciare la dovuta documentazione e di permettere ai nostri giovani di andare a trovare lavoro in altre aree d'Europa e del mondo.
Dopo la polemica sollevata da un infermiere italiano emigrato in Inghilterra, Sergio Riggi, e le interrogazioni parlamentari dei deputati del Movimento 5 Stelle, il Ministro della Salute, tramite un suo dirigente, chiarisce che devono essere i Collegi degli Infermieri e degli Ostetrici a rilasciare la dichiarazione di Good Character, ovvero la documentazione in lingua straniera che attesta in sintesi la buona condotta e l'idoneità al lavoro dei loro iscritti.
Il "casino", come ricordava Riggi in una intervista esclusiva rilasciata alla testata, era stato creato dalla FNCO e a cascata dalla stessa IPASVI.
Oltre al dicastero competente ieri è giunta anche la circolare della sen. Annalisa Silvestro, presidente della Federazione Nazionale dei Collegi IPASVI, che invitava in sostanza i Collegi provinciale a rilasciare la dichiarazione di cui sopra.
Una vittoria di Nurse24.it e di tutta la squadra che attorno al collega Riggi ha condotto in gran silenzio questa battaglia vincendola ai punti.
Alla fine tutto è bene quel che finisce bene!
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?