È indetto un concorso pubblico, per soli esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di trentuno posti di operatore socio-sanitario, categoria giuridica B3, posizione economica B3, CCNL comparto funzioni locali.
Concorso OSS ASP Fidenza
Nell'ambito dei posti messi a concorso operano le seguenti riserve ai sensi dell'art. 11 decreto legislativo n. 8/2014, e dell'art. 678, comma 9, del decreto legislativo n. 66/2010 e successive modifiche ed integrazioni, essendosi determinato un cumulo di frazioni di riserva superiore all'unità,
- sette posti in concorso sono riservati a volontari delle F.A. e precisamente: i volontari in ferma breve (decreto legislativo n. 196/95 e successive modifiche ed integrazioni) o in ferma prefissata quadriennale (legge n. 226/04) delle tre Forze armate, congedati senza demerito, anche al termine o durante le eventuali rafferme contratte; gli ufficiali di completamento in ferma biennale e degli ufficiali in ferma prefissata che hanno completato senza demerito la ferma contratta (decreto legisaltivo n. 215/01 art. 26, comma 5-bis).
- sett posti in concorso sono riservati in favore del personale dipendente dell'ASP distretto di Fidenza con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, inquadrato nella categoria giuridica B1, profilo professionale: operatore socio-assistenziale (osa);
- ai sensi dell'art. 18, comma 2 della legge 12 marzo 1999, n. 68, un posto in concorso è riservato alle categorie di riservatari ad esso collegate e/o equiparate a norma di legge, ovvero: agli orfani e coniugi superstiti di coloro che siano deceduti per causa di lavoro, di guerra o di servizio, ovvero in conseguenza dell'aggravarsi dell'invalidità riportata per tali cause; coniuge e figli di soggetti riconosciuti grandi invalidi per causa di guerra, di servizio, di lavoro e dei profughi italiani rimpatriati, il cui status è riconosciuto ai sensi della legge 26 dicembre 1981, n. 763; agli appartenenti alle categorie previste dalla legge n. 407/908, vittime del terrorismo e della criminalità organizzata e loro congiunti, integrata da quanto previsto dalla legge n. 244/2007, orfani o coniugi superstiti di coloro che sono deceduti per causa di lavoro.