Milleproroghe, allentato vincolo esclusività per tutto il 2023
Fino al 31 dicembre 2023 gli operatori delle professioni sanitarie appartenenti al personale del comparto sanità, al di fuori dell'orario di servizio e per un monte ore complessivo...
Ginecologia
Fino al 31 dicembre 2023 gli operatori delle professioni sanitarie appartenenti al personale del comparto sanità, al di fuori dell'orario di servizio e per un monte ore complessivo...
Molte donne in tutto il mondo subiscono trattamenti irrispettosi, abusivi o negligenti durante il parto, che mettono a rischio la salute e il benessere psico-fisico di donne e neonati, in...
Si conosceranno fra 60 giorni i risultati dell’autopsia sul corpo del neonato morto all’ospedale Pertini di Roma nella notte tra il 7 e l’8 gennaio scorsi. Da accertare...
L’evento del neonato deceduto al Pertini, sul quale la magistratura sta indagando, ha fatto emergere un dibattito mediatico sul modello organizzativo del rooming-in e su altre...
Prorogata al 31 dicembre 2024 la stabilizzazione del personale sanitario e socio-sanitario assunto durante l'emergenza pandemica. È una delle misure per la sanità approvate...
Scarsa attrattività delle professioni nell’attuale sistema sanitario (troppi professionisti “fuggono” dal Ssn), forte carenza di personale che dal DM 77 in poi...
Non sono (solo) i soldi il problema, ma il mancato riconoscimento professionale, illegittimo e incoerente con le normative vigenti. Il riferimento è alla mancata assegnazione alle...
Un riconoscimento per l’impegno ed il sacrificio che hanno dimostrato nell’affrontare questi ultimi due anni e mezzo di pandemia, che invece, ad oggi, non è stato...
Le ostetriche non ci stanno, e a dare loro voce è la federazione di categoria che ha scritto una lettera al ministro della Salute, Roberto Speranza, al ministro del Lavoro, Andrea...
Per la sanità italiana non è il momento di una crisi di governo al buio. La Fnopi, di concerto con le principali professioni sanitarie, lancia un accorato appello agli attori...