Nurse24.it

Sids, Sindrome morte in culla: Importanza della prevenzione


Sids, la sindrome della morte in culla e l’importanza della prevenzione. Una tesi di laurea in Infermieristica che ha lo scopo di esporre in linee generali il concetto di Sids, per poi concentrarsi sulle tecniche preventive di tale fenomeno e la gestione del lutto nelle famiglie toccate in maniera diretta dalla “morte in culla”.

Tesi infermieri: Tesi infermieri: Sids, importanza prevenzione Sindrome della morte in culla

Nei quattro capitoli della tesi di laurea in Infermieristica dal titolo “Sids, la sindrome della morte in culla e l’importanza della prevenzione”, vengono introdotte le caratteristiche principali della Sids, incubo dei neogenitori e i suoi aspetti epidemiologici, per poi passare ad analizzare il ruolo dell’infermiere nell’attuazione di prevenzione e interventi volti alla riduzione del rischio, prima, e la gestione del lutto, poi.

In tutto questo emerge l’importanza della figura dell’infermiere, che si adopera al fine di mettere in atto interventi, in primis, preventivi con l’obiettivo di ridurre il tasso di presentazione della Sindrome e assistenziali per quanto riguarda il lavoro con la famiglia SIDS.

Scarica la tesi (pdf)
  • Autore: Adele Del Mondo
  • Relatore: Anna Di Scala
  • Università: Università degli Studi di Napoli “Federico II” – sede didattica Pozzuoli
  • Anno accademico: 2016/2017
Category : Area pediatrica