autore: Giacomo Sebastiano Canova

Giacomo Sebastiano Canova
NurseReporter,
Vicenza
Tutti gli articoli di Giacomo Sebastiano Canova
-
22 Apr 2019 - salute-mentale
Fobie specifiche, cosa sono e perché ne soffriamo
Per fobia specifica si intende una paura o ansia marcata verso un oggetto o verso specifiche situazioni. La persona che soffre di una fobia specifica prova una paura marcata, persistente...
-
18 Apr 2019 - salute-mentale
Mutismo selettivo
Il mutismo selettivo colpisce prevalentemente i bambini ed è caratterizzato dall’incapacità di parlare in alcuni contesti sociali nonostante lo sviluppo e la...
-
15 Apr 2019 - salute-mentale
Ansia e disturbi d’ansia: cause, sintomi e trattamento
Con ansia si intende uno stato emotivo caratterizzato dall’aumento di tensione e dalla presenza di sintomi psichici e fisici (tachicardia, ipertensione, secchezza delle fauci,...
-
15 Apr 2019 - salute-mentale
Disturbo d’ansia da separazione
Per disturbo d’ansia da separazione si intende un’eccessiva paura o ansia riguardante la separazione da casa o dalle figure più importanti e si tratta di un disturbo...
-
14 Apr 2019 - emergenza-urgenza
Evacuazione bimbi grotta Thailandia, un'analisi sui soccorsi
Nel luglio del 2018 12 bambini rimasero bloccati in una grotta in Thailandia assieme al loro allenatore a seguito delle forti precipitazioni che ne impedirono l’uscita. Il loro...
-
28 Mar 2019 - salute
Compatibilità dei gruppi sanguigni
L’esistenza della classificazione dei gruppi sanguigni per come la conosciamo oggi si deve a Karl Landsteiner che, nel 1901, individuò il sistema AB0. Successivamente,...
-
18 Mar 2019 - patologia
Sindrome da Distress Respiratorio Acuto - ARDS
La Sindrome da Distress Respiratorio Acuto (ARDS) rappresenta una delle forme di insufficienza respiratoria acuta di origine polmonare più frequentemente causa di ricovero nei...
-
08 Mar 2019 - emergenza-urgenza
Tecnica di Seldinger
La tecnica di Seldinger è una procedura medica adottata per ottenere un accesso sicuro a vasi sanguigni o ad organi cavi. La procedura - che prende il nome da Sven Ivar Seldinger,...
-
26 Feb 2019 - patologia
Malattia di Lyme o borelliosi
Per malattia di Lyme, o borelliosi, si intende una patologia multisistemica che può interessare diversi apparati dell’organismo. Questa malattia si può verificare in...
-
23 Feb 2019 - salute
Morso di zecca, cosa fare e cosa non fare
Il morso di zecca è un avvenimento comune, soprattutto in estate e in luoghi di campagna o montagna. Una volta che ci si accorge della presenza di questo particolare aracnide...
-
13 Feb 2019 - emergenza-urgenza
Collare cervicale, la tecnica di posizionamento
Per un corretto posizionamento del collare cervicale, è necessario che siano presenti due soccorritori in quanto solamente in questo modo viene garantita la stabilità del...
-
13 Feb 2019 - presidio
Collare cervicale, caratteristiche e funzioni
Il collare cervicale è un presidio utilizzato come aiuto nell’immobilizzazione del rachide di un paziente politraumatizzato. Il suo utilizzo è consigliato da tutte le...
-
02 Feb 2019 - emergenza-urgenza
Sovraffollamento in Pronto soccorso, quali sono i rischi
Quello del sovraffollamento del Pronto soccorso (crowding) è un fenomeno che vede trasformarsi il Ps in una sorta di reparto di degenza, snaturando la propria mission assistenziale....
-
29 Dic 2018 - patologia
Fibrillazione ventricolare - FV
La fibrillazione ventricolare (FV) è un’aritmia cardiaca maligna caratterizzata da una depolarizzazione ventricolare caotica, con conseguente cessazione della gittata cardiaca...
-
19 Dic 2018 - patologia
Terapia per la leucemia linfoblastica acuta
La leucemia linfoblastica acuta si manifesta quando i linfociti incorrono in una incontrollata trasformazione neoplastica a livello del midollo osseo. Nella quasi totalità dei casi...
-
18 Dic 2018 - patologia
Leucemia linfoblastica acuta - LLA
La leucemia linfoblastica acuta (LLA) è una malattia oncoematologica a rapida progressione che ha inizio quando i linfociti, a livello del midollo osseo, incorrono in una...
-
05 Dic 2018 - patologia
Sangue nelle feci
La presenza di sangue nelle feci sottende numerose sintomatologie, in quanto le sedi di sanguinamento possono essere molteplici. In base al luogo della perdita ematica si differenziano tre...
-
04 Dic 2018 - emergenza-urgenza
Infermieri e 118: stiamo combattendo il nemico sbagliato
La cosa che balza agli occhi più allenati è che mentre tutto il mondo si muove in una direzione differente, in Italia ci si interroga ancora di come sia possibile che in ogni...
-
28 Nov 2018 - patologia
Sindrome compartimentale, cos'è e come si tratta
Per sindrome compartimentale si intende un incremento della pressione tissutale all’interno di uno spazio fasciale chiuso in grado di determinare un’ischemia tissutale. Il...
-
20 Nov 2018 - emergenza-urgenza
Commozione cerebrale, sintomi e trattamento
Per commozione cerebrale si intende una temporanea perdita della funzione cerebrale accompagnata da una varietà di sintomi fisici, cognitivi ed emotivi. Tale varietà...
-
09 Nov 2018 - emergenza-urgenza
Codici numerici e attesa massima di 4 ore, le proposte di riforma
In queste ore stanno circolando alcuni documenti prodotti dalla task force messa in atto dal Ministero della Salute contenenti alcune proposte (ancora in fase di definizione, come...
-
08 Nov 2018 - emergenza-urgenza
Sintomi e cause di arresto respiratorio
L’arresto respiratorio è una condizione urgente in quanto comporta la totale cessazione dell’attività respiratoria e, se non trattato, porta entro qualche minuto...
-
01 Nov 2018 - presidio
Ambu, il pallone autoespandibile per la ventilazione
Il pallone autoespandibile (noto come Ambu, dall’acronimo Auxiliary Manual Breathing Unit) è uno strumento utilizzato per supportare l’attività respiratoria....
-
15 Ott 2018 - salute
Intossicazione da funghi, come riconoscerla e cosa fare
L’intossicazione da funghi può rappresentare una situazione di emergenza tempo-dipendente. I sintomi determinati dall’ingestione di funghi velenosi o non commestibili...
-
11 Ott 2018 - presidio
CPAP nel preospedaliero
CPAP è l'acronimo di Continuous Positive Airway Pressure, ovvero pressione positiva continua delle vie aeree. In emergenza, questa tecnica viene utilizzata per reclutare un numero...