autore: Monica Vaccaretti

Monica Vaccaretti
Infermiere,
Vicenza
Tutti gli articoli di Monica Vaccaretti
-
17 Mag 2023 - dalla-redazione
Pensate alla vita e alla salute, non alle cose
Pensate alla salute e alla vita, non alle cose è l'appello lanciato dal governatore Bonaccini e dai sindaci e prefetti delle zone alluvionate in Emilia-Romagna. Il ministro per la...
-
17 Mag 2023 - covid19
Da fase di emergenza ad una risposta di lungo periodo
Pur riconoscendo le restanti incertezze poste dalla potenziale evoluzione di Sars-CoV2 è tempo di passare alla gestione a lungo termine della pandemia di Covid-19. Il Covid è...
-
16 Mag 2023 - salute-mentale
Nevrosi
Condizione di sofferenza della psiche e di alterato funzionamento psichico, la nevrosi è provocata da disturbi a condizionamento psicogeno. Si tratta di un disturbo psicotico,...
-
14 Mag 2023 - salute
La salute di ogni mamma e del suo bambino
La festa della mamma è una ricorrenza civile che viene celebrata da bambini di ogni etnia e cultura in buona parte del mondo, anche se in giorni diversi dell'anno, per onorare la...
-
12 Mag 2023 - attualita-infermieri
Esserci per DNA. Per talento
È arrivato un altro 12 maggio. Lo festeggio da vent'anni, tanto è il tempo che è già passato dal giorno del Giuramento. È una data che si ricorda, come...
-
08 Mag 2023 - attualita-infermieri
L'Orbe del Re nelle mani di un'infermiera
L'incoronazione di Carlo d'Inghilterra, lo scorso 6 maggio, è stato un evento planetario cui ha assistito circa la metà della popolazione mondiale. Quattro miliardi di...
-
08 Mag 2023 - salute
Microbiota e microbioma, che differenza c’è
Microbiota e microbioma non sono sinonimi. Esprimono due concetti nettamente diversi e la differenza è la stessa che esiste tra popolazione umana e genoma umano. Il microbiota sta...
-
03 Mag 2023 - dalla-redazione
Sapresti dire perché il tuo lavoro è una gioia?
A Roma, a piazza San Giovanni, si è svolto come ogni anno il Concertone del 1° maggio organizzato dai Sindacati per celebrare il lavoro e la Repubblica italiana fondata sul...
-
02 Mag 2023 - libri-arte-cultura
Meraviglie all'ospedale SS Giovanni e Paolo di Venezia
Ogni ospedale è uno spazio fondamentale della vita sociale, dà un senso di appartenenza. Ha valore. Fateci caso, la prossima volta che vi imbattete in un monumento...
-
26 Apr 2023 - salute
Settimana mondiale dell'immunizzazione 2023
In tre anni la pandemia da Covid-19 è costata al mondo 30 anni di progressi nell'immunizzazione. Lo ha denunciato l'Organizzazione Mondiale della Sanità secondo la quale le...
-
26 Apr 2023 - patologia
Neuropatie periferiche
Le neuropatie periferiche sono malattie che interessano i nervi periferici – motori, sensitivi e vegetativi – che connettono il sistema nervoso centrale, ossia il cervello e il...
-
24 Apr 2023 - attualita-infermieri
Gli ospedali sono luoghi di cura e di aggressione
Morire per aggressione. Essere colpiti alle spalle, con furia ed inganno, mentre si è inginocchiati a togliere il lucchetto alla bicicletta, prima di salire in sella per tornare...
-
19 Apr 2023 - patologia
Sindrome cardio facio cutanea (CFC)
Tra le malattie rare ne è stata identificata una ancor più rara, la sindrome cardio-facio-cutanea che colpisce tipicamente il cuore (cardio), i tratti del viso (facio) e la...
-
17 Apr 2023 - attualita-infermieri
Comunali 2023: gli infermieri ci sono e hanno idee
Ci sono anche infermieri nelle liste candidate ad appoggiare i Sindaci per il rinnovo delle cariche istituzionali nei 793 Comuni italiani alle prossime consultazioni elettorali che si...
-
13 Apr 2023 - salute
75 anni di Oms, 7 più 5 storie di salute
Lo scorso 7 aprile il mondo non ha celebrato soltanto l'annuale Giornata della Salute ma anche il 75° anniversario dell'Organizzazione Mondiale della Sanità. Il 7 aprile 1948...
-
13 Apr 2023 - attualita-infermieri
Personale Ssn, la fotografia di Agenas a marzo 2023
Il personale di ruolo sanitario, dirigente e non dirigente e a tempo indeterminato, del Servizio Sanitario Nazionale, tenendo conto dei diversi profili professionali, è aumentato...
-
07 Apr 2023 - patologia
Sindrome di Gelineau
La sindrome di Gelineau è un disordine di origine neurologica che prende il nome dal neurologo francese che la descrisse per la prima volta. Si tratta di un disturbo della...
-
03 Apr 2023 - testimonianze-infermieri
Non siamo eroi, ma ci vuole eroicità
Gli operatori sanitari, si sa, non amano sentirsi chiamare eroi. Né vogliono essere considerati angeli, tantomeno ritengono che la loro professione sia una vocazione. È una...
-
03 Apr 2023 - salute-mentale
Insonnia
L'insonnia è un disturbo del sonno molto comune. Consiste in una soggettiva condizione di insoddisfazione relativa alla quantità e alla qualità del sonno. Secondo i...
-
30 Mar 2023 - attualita-infermieri
Quando anche l’infermiere va in pensione
Dopo 41 anni e 10 mesi oggi un altro infermiere va in pensione. Soltanto perché è donna, se fosse un uomo dovrebbe farsi un anno in più. Non ho mai capito questo...
-
27 Mar 2023 - patologia
Acne
L'acne vulgaris è una disfunzione follicolare che interessa i follicoli pilosebacei suscettibili detti piliferi che si trovano principalmente sul viso, sul collo e sul tronco...
-
20 Mar 2023 - dalla-redazione
I tagli al SSN? Li paghiamo tutti, sanitari e pazienti
C'era una volta ma c'è ancora il Sistema Sanitario Nazionale. È stata una bella invenzione, vorrei riaverlo indietro com'era fino a qualche anno fa, quando prima del Covid...
-
19 Mar 2023 - salute
Settimana del cervello, la ricerca alla ricerca della mente
Dal 13 al 19 marzo 2023 si è celebrata la settimana mondiale del cervello, l'organo vitale più affascinante del corpo umano, morfologicamente indagato in ogni dettaglio....
-
17 Mar 2023 - patologia
Sindrome da malassorbimento
Con sindrome da malassorbimento si definiscono alcune malattie caratterizzate da una insufficiente ed incompleta assimilazione di sostanze nutritive da parte della mucosa intestinale....
-
10 Mar 2023 - salute
Carta di Montreux sulla sicurezza del paziente
Sicurezza dei pazienti significa controllare, monitorare, arginare il rischio clinico. Vuol dire anche sicurezza dei farmaci, chirurgia sicura, prevenzione e controllo delle infezioni,...