App Nurse24
- Dalla redazione
Infermieri e medici insieme per il bene del paziente
Collaborazione, concertazione, complementarità delle professionalità di ognuno e onestà intellettuale. Ecco come integrare il lavoro di medici e infermieri nel...
- Salute
Nuovi Lea, ecco cosa cambia
Con la firma del presidente del consiglio Paolo Gentiloni, i nuovi Lea sono finalmente una realtà. Il decreto era già stato firmato dai ministri alla salute Lorenzin e...
- Attualità Infermieri
Denunciate due infermiere, non erano iscritte all’Ipasvi
Esercizio abusivo della professione sanitaria. Questa l’accusa con cui i carabinieri del Nas di Isernia hanno denunciato due infermiere dipendenti delle strutture sanitarie pubbliche...
- Dalla redazione
Troppe inefficienze, il 26% degli italiani rinuncia alle cure
Il 26% degli italiani rinuncia alle cure. Motivo? L’inefficienza del sistema sanitario pubblico. Lo dice il XIV rapporto annuale ''Ospedali & Salute/2016'', promosso...
- Emergenza-Urgenza
Emergenza in Pronto soccorso, arrivano nuovi infermieri
Nuovi infermieri e nuovi Oss nei Pronto soccorso italiani. Venticinque nuovi infermieri e 23 operatori socio sanitari vanno a integrare il personale in servizio nella Usl Toscana per...
- Dalla redazione
Selfie e cena a casa del medico prima dell'intervento, ma il paziente muore
Una carbonara a casa della dottoressa, con tanto di fuga dall’ospedale e selfie a testimoniare quanto avvenuto. E poi la morte del paziente, un architetto viterbese di 48 anni,...
- IPASVI
Infermieri nella commissione Lea con un rappresentante IPASVI
Al via l’integrazione da parte del ministero della Salute della Commissione nazionale Lea (Livelli essenziali di assistenza) con un rappresentante della Federazione Ipasvi. Un...
- Salute
Con il cinema in ospedale migliora la percezione del dolore
La visione di film - complice la magia che tipicamente scaturisce da una sala cinematografica - può ridurre fino al 30% il dolore percepito dai pazienti. A sostenerlo è uno...
- Dalla redazione
Ipasvi: A Firenze soluzioni cosmetiche nei Pronto soccorso
Prendere in carico il paziente appena arriva in Pronto soccorso e aprire una scheda a lui dedicata fin da subito. Ma poi lasciarlo lì in attesa del proprio turno anche per ore....
- Dalla redazione
Responsabilità professionale, via libera del Senato al ddl Gelli
Approvato in Senato, con 168 voti a favore, il ddl sulla responsabilità professionale e il rischio clinico. Il cosiddetto del Gelli era stato approvato, in prima lettura dalla...
- Emergenza-Urgenza
La telefonata al 118 che fa impazzire il web
“Scusi, io sono di Mariano”. “Mariano?”. “Vicino al Bar Duemile”. “E che paese è?”. “Mariano, città di Mariano”....
- Dalla redazione
Pronto soccorso, arriva l'infermiere di famiglia
Il caos al Pronto soccorso di Nola con i pazienti stesi a terra in attesa di essere visitati fa alzare i livelli di allerta in tutte le unità operative d’emergenza...
- Dalla redazione
Caos a Nola, Lorenzin: "Gli infermieri sono eroi"
Pazienti stesi a terra in attesa di essere visitati, barelle assenti, continue emergenze e codici rossi. Al Pronto soccorso del Santa Maria della Pietà di Nola regna il caos. A...
- Dalla redazione
Meningite, ricoverata bimba di otto anni
Bimba di otto anni arriva in Pronto soccorso a Bisceglie con i sintomi della meningite. Dopo gli accertamenti infettivologici e pediatrici, la bambina è stata trasferita...
- Dalla redazione
Meningite, sta meglio la ragazza di Andria
Diciassettenne di Andria ricoverata per meningite. La giovane, le cui condizioni sono stabili, è arrivata in pronto soccorso dell'ospedale Bonomo di Andria e dopo i primi...
News
Sono un'infermiera, ma non salvo vite
Noi infermieri che lavoriamo nella cronicità non salviamo vite. Abbiamo la presunzione (e pure le competenze) di accudirle e sostenerle. È vero: io non salvo vite. Le...
Volontario in Ong gira il mondo per il sorriso dei bambini
Sapersi adattare, essere pronti a tutto. Anche a vivere con la morte nel cuore. Non perché siamo eroi, ma perché restituire il sorriso a qualcuno è uno dei gesti...
Cronache dal Sudan, dove ho fotografato il quarto mondo
Storie. Tutti noi siamo delle storie e tutti noi siamo in cerca di storie. Storie in cui riconoscerci, storie dalle quali imparare qualcosa (molto spesso, su noi stessi). Quelle che...
Un mondo strano, ma del quale non puoi più fare a meno
Una volta che ti orienti all’interno dell’emergenza ti accorgi di che strano mondo sia, dove l’adrenalina regna sovrana, fatta di momenti di stallo che si possono...
Nient'altro che un'infermiera
In rete c'è il post di un blog che arriva dall'America, ma che inevitabilmente è rimbalzato fino a noi e ci tocca in profondità, nel nostro essere infermieri. Noi...
Noi Genovesi siamo molti tristi
Genova, la mia Genova, per l’ennesima volta, è stata violentata, stuprata, ferita che non si rimargina. Genova, la mia Genova, non ha pace, passaggio da un disastro...
L'inferno di Bologna nei racconti di un infermiere del 118
Appena il tempo di rendersi conto della gravità dei primi feriti e poi ci è scoppiato tutto in faccia, è stata una cosa devastante. L’inferno di Bologna...
Non siamo macchine, ma in pochi se ne ricordano
L’importante è che si rientri a lavoro, perché curarsi delle condizioni di salute del lavoratore? Le macchine non ce l’hanno le condizioni di salute. È...
Debriefing, una pratica troppo spesso dimenticata
Una buona abitudine purtroppo troppo spesso dimenticata. Stiamo parlando del debriefing al termine del turno di lavoro. Un infermiere di pronto soccorso ci racconta la sua esperienza con...
Infermieri, continuiamo a coltivare umanità
Non voglio peccare di finto buonismo: esiste il paziente da cui davvero non vorresti andare, da cui non te la senti, che proprio non ti piace, ti mette a disagio, incarna proprio quello...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?