App Nurse24
- Editoriale
Accadde il 15 agosto
Quella giornata non poteva essere più afosa. Il fresco della chiesa riusciva a malapena a darle un po’ di refrigerio anche se un senso generale di malessere cominciava a farsi...
- Editoriale
La strage di Beirut
Un primo bilancio delle esplosioni di Beirut è disastroso: 135 morti, centinaia di dispersi, più di 5.000 feriti. Gli ospedali sono sovraccaricati, prossimi al collasso, in...
- Editoriale
Strage di Bologna, quarant’anni dopo
I morti della strage di Bologna sono stati 85 e più di duecento i feriti. Bologna, perché Bologna? Due giorni dopo, lunedì 4 agosto, partii per il mio viaggio. La...
- editoriale
DEF 2020 e le misure in ambito sanitario
Il DEF ovvero il Documento di Economia e Finanza 2020 è stato predisposto in vigenza degli sciami epidemiologici, di una prospettiva di difficile, seppur inevitabile, coabitazione...
- Attualità Infermieri
Buon compleanno, Internet 3
La rete è uno strumento meraviglioso. Siamo noi professionisti in grado di decidere se trasformarlo in opportunità di crescita oppure se usarlo per creare false notizie, odio...
- Editoriale
Brexit senza solidarietà
Il suo nome è Vera Rigano, è una donna di 38 anni originaria di Messina e ricoverata da più di un mese in un ospedale inglese. Vera si è sentita male sul posto...
- Editoriale
Sul fine vita c'è ancora molto da fare
Lo scorso 23 luglio è stato reso pubblico un documento della Fnopi sul fine vita dal titolo: “La disciplina infermieristica all’interno della legge 219/17”. Un...
- editoriale
Estate, la stagione dei tagli in Sanità 1
Sarà una brutta estate quella del 2019 per chi lavora in sanità. Probabilmente si potranno fare le ferie che spettano di diritto (ancora), ma con costi socio-sanitari...
- pronto soccorso
Quattro punti in testa
Un continuo andare di barelle, di nomi chiamati, di parenti avvertiti, di infermieri mai fermi. Pronto Soccorso. Quante volte ho parlato e scritto delle sue problematiche andando ad...
- infermieri
Non si fugge da questo paese
Ognuno è figlio del suo tempo e gli infermieri sono da sempre il prodotto della realtà cui appartengono. Chissà come sarebbe questo paese se, al contrario, fosse un...
- 12 maggio
Una giornata speciale per molti, per tutti
Se ha senso pensare al 12 maggio degli infermieri, ha senso pensare agli infermieri come professionisti che gettano ponti verso chi ha bisogno, che incontrano la solitudine e la...
- Editoriale
1 maggio 2019, le nostre scomode verità di Infermieri
Come ogni anno la festa del 1 maggio viene vissuta come un momento di evasione dalla routine e dai problemi quotidiani. Una gita fuori porta, con le persone a noi più vicine,...
- editoriale
Nuovo Codice degli infermieri e la questione contenzione 3
Focalizzando l'attenzione al tema della contenzione, di primo acchito potrebbe destare perplessità il dettato dell'articolo 35 del nuovo Codice Deontologico degli infermieri -...
- codice deontologico infermieri
Tempo di relazione è tempo di cura: un passo epocale
Riconoscere in un codice deontologico che "il tempo di relazione è tempo di cura" è un passo epocale. Sono felice. Sono una paziente e il mio è un punto di vista...
- editoriale
Infermiere e Oss, una sinonimia dura a morire 3
È successo, ancora una volta. Anzi, almeno due. E a distanza di poche ore. La qualifica di infermiere è stata utilizzata in modo improprio e scriteriato, per l'ennesima...
News
Siamo esseri emozionali
Siamo esseri razionali che talvolta si emozionano? O siamo esseri emozionali che cercano di essere ragionevoli? Sono interrogativi, tra scienza e filosofia, da seconda pasqua, quella...
Che cosa è Vita? Quando?
Ci sono luoghi dell’anima ai quali di necessità manca un tempo. Inesorabile ed immutabile nel suo incessante divenire, Chronos1 non può scandire il dolore e la...
Laura e Maurizio
Laura, infermiera di venticinque anni, lavorava nel reparto di dialisi di un grande ospedale. Maurizio, quarant'anni, era uno dei quattro pazienti affidati a Laura; aveva una grave...
Tutti piangiamo e curiamo nella stessa lingua
Perché mi piace questo mestiere? Sono tornata a chiedermi in questi giorni. L'ultima volta è stata il primo anno universitario, vent’anni fa. Perché è il...
Infermiere, la consapevolezza e l’orgoglio
Mio figlio, 19 anni, una vita davanti da vivere e tanta consapevolezza per scegliere chi diventare, vuole essere, non fare, infermiere. Quand'ero bambino non capivo che mestiere facevi. So...
Un lavoro difficile ma non si è mai soli
Sara è un’infermiera di Area Critica e rianimazione presso l’Ospedale Sant’Orsola di Bologna. Svolge questa professione da 10 anni ormai ma nonostante le...
Bollettino Covid-19: non solo numeri
Il bollettino Covid-19, aggiornato e diffuso ogni giorno dal Ministero della Salute, è diventato una abitudine, da due anni fa parte della nostra quotidianità. Per me...
Ai pochi che ci ascoltano, ai tanti che non lo faranno
La lettera scritta da un’infermiera ventiquattrenne, come tentativo indispensabile per placare il suo “animo in tempesta”, dopo due anni di pandemia. La giovane...
Noi non andiamo a cercare chi non vuole vaccinarsi
Libertà massima per tutti ma lasciateci lavorare. Noi non andiamo a cercare chi non vuole vaccinarsi, ha dichiarato il direttore generale dell'Ulss 8 Berica, Bonavina, che annuncia...
Irena, l'infermiera che salvò duemila bimbi in un barattolo
Ogni bambino salvato con il mio aiuto è la giustificazione della mia esistenza su questa terra e non un titolo di gloria. Nella giornata della Memoria ricordiamo la storia di Irena...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?