Questo sito consente l'invio di cookie di terze parti, per inviarti messaggi in linea con i tuoi interessi. Per ulteriori informazioni o per negare il consenso, all'installazione di tutti o di alcuni cookie, si veda l'informativa sui cookie.Proseguendo la navigazione l'utente presterà il consenso all'usi dei cookie.
Leggi di più
La Commissione Nazionale per l’Educazione Continua in Medicina ha deciso di concedere un altro anno per assolvere all’obbligo formativo relativo al triennio 2017/2019, ma dopo la proroga arriveranno le sanzioni. Come funziona la proroga e come gestire i crediti: una guida sui principali rischi che corre chi non sarà in regola entro il 31 dicembre 2020.
Proroga formazione ECM, una guida per i professionisti
Per consentire la riforma del sistema e dar tempo ai nuovi Ordini di entrare a pieno titolo nel sistema dell’Ecm la Commissione ha deliberato di mantenere l’obbligo formativo (pari a 150 crediti) per il triennio 2020-2022 e consentire l’acquisizione dei crediti formativi relativi al triennio 2017/2019 sino al 31 dicembre 2020.
Consulcesi ha prodotto una guida sui principali rischi che corre chi non sarà in regola entro quella data.
Come al solito. tutto l'anno a paventare chissà quali provvedimenti, poi ti danno un altro anno per adempiere all'obbligo.
Poi arrivano le sanzioni. Ridicole. Nel senso e per esempio. Nel cateterizzare un paziente provoco una falsa strada, insisto, ne consegue una emorragia incoercibile e il paziente muore. Magari sono 25 anni che lavoro in urologia, cateterizzano decine di migliaia di pazienti.. ma no, non ha fatto i corsi ecm.... Dove sta il senso?
L'assicurazione ti aumenta il premio o non ti copre perchè non hai fatto i corsi ecm. Ma gente: li avete visti i corsi, soprattutto quelli in aula? ma sono ridicoli... il test finale fatto tutti insieme.... risposte esatte fornite da qualche docente... Non ditemi che non è vero. L'unico corso ecm in aula a cui ho partecipato ed in cui non sono state date le risposte è stato quello sul BLSD D.
Ma cosa ne diciamo del fatto che hanno ripreso a girare corsi a pagamento dove più paghi e più crediti vengono erogati? Non mi credete? cercate e vedrete.
Diciamo che la legge è partita con tante buone intenzioni. Ma forse, c'era qualcuno che voleva guadagnare e specularci sopra...
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?
brusati
10 commenti
legge da riformare
#1
Come al solito. tutto l'anno a paventare chissà quali provvedimenti, poi ti danno un altro anno per adempiere all'obbligo.
Poi arrivano le sanzioni. Ridicole. Nel senso e per esempio. Nel cateterizzare un paziente provoco una falsa strada, insisto, ne consegue una emorragia incoercibile e il paziente muore. Magari sono 25 anni che lavoro in urologia, cateterizzano decine di migliaia di pazienti.. ma no, non ha fatto i corsi ecm.... Dove sta il senso?
L'assicurazione ti aumenta il premio o non ti copre perchè non hai fatto i corsi ecm. Ma gente: li avete visti i corsi, soprattutto quelli in aula? ma sono ridicoli... il test finale fatto tutti insieme.... risposte esatte fornite da qualche docente... Non ditemi che non è vero. L'unico corso ecm in aula a cui ho partecipato ed in cui non sono state date le risposte è stato quello sul BLSD D.
Ma cosa ne diciamo del fatto che hanno ripreso a girare corsi a pagamento dove più paghi e più crediti vengono erogati? Non mi credete? cercate e vedrete.
Diciamo che la legge è partita con tante buone intenzioni. Ma forse, c'era qualcuno che voleva guadagnare e specularci sopra...