Prospettive future delle società scientifiche infermieristiche
Il mondo delle società scientifiche nell'ultimo anno ha visto accendersi un ampio dibattito; l'approvazione della legge Gelli-Bianco e la costituzione dell'elenco delle...
Il mondo delle società scientifiche nell'ultimo anno ha visto accendersi un ampio dibattito; l'approvazione della legge Gelli-Bianco e la costituzione dell'elenco delle...
Pubblicato sul portale del ministero della Salute pubblica l'elenco di 293, tra società scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie, abilitate a...
La musicoterapia è una risorsa preziosa per il benessere dei pazienti, in molti casi come dice il termine stesso funge da terapia vera e propria per molti disturbi. Di alcuni...
L’Agcm boccia la Legge Lorenzin e il passaggio dai collegi agli ordini. La senatrice Annalisa Silvestro (Pd), che ha lavorato a lungo, nella scorsa legislatura, per arrivare a quello...
Basta leggere sui giornali la dicitura “infermiere professionale”. A sbottare è un infermiere del 118 centrale operativa Emilia Ovest ed Elisoccorso, Lorenzo Tosi. Che...
L’Antitrust boccia la legge Lorenzin e il passaggio da collegi a ordini. Nella relazione annuale dell’Agcm, infatti, si legge la non opportunità di costituire nuovi...
Il 12 maggio 1820 è nata Florence Nightingale, fondatrice delle Scienze infermieristiche moderne. L’International Council of Nurses ricorda questa data celebrando in tutto il...
Essere oggi infermieri è difficile e forse il primo problema nasce dalla crisi di identità che la nostra professione sta vivendo. Abbiamo provato ad applicare la scala di...
Laureato magistrale in Sociologia all’Università degli studi di Milano-Bicocca, Marco Antonio Iuliano ha scritto una tesi dal titolo “L’assistenza ai tempi...
Voti da 0 a 10 per la propria professione: gli infermieri esprimono un livello di soddisfazione medio di 7,7 punti su 10. Molto meno soddisfatti, invece, per quanto riguarda gli stipendi:...