FNOPI
Federazione Nazionale Ordini
Ente sussidiario dello Stato nato con l'entrata in vigore della Legge n.3 dell’11 gennaio 2018 (Legge Lorenzin)
FNOPI istruzioni per l'uso
News
Allarme carenza infermieri: in Asfo ne mancano 200
Abbiamo raggiunto un punto di non ritorno. Se non invertiamo la tendenza nei prossimi anni rischiamo di rimanere senza infermieri. Così il presidente dell'Ordine degli infermieri di...
Infermieristica di famiglia e comunità: modelli a confronto
Favorire un confronto ed un arricchimento sull’infermieristica di famiglia e di comunità. È l'obiettivo dell'evento residenziale ECM "L’Infermieristica di...
Carcere, Opi: in 4 anni 500 aggressioni a Sollicciano-Prato
La situazione nelle carceri, non solo di Sollicciano a Firenze, ma anche della Dogaia di Prato, è sicuramente inaccettabile per i detenuti e gli agenti, ma non dimentichiamo che...
Opi Mantova: valorizzare di più i nostri infermieri
La carenza di personale infermieristico in Lombardia è di oltre seimila unità e in costante crescita. Nel mantovano manca più di un centinaio di infermieri, tra...
Opi Varese: manca progettualità verso gli infermieri italiani
Reclutare infermieri in Sud America non è la soluzione. Dispiace soprattutto la mancanza di attenzioni o di progettualità verso gli infermieri italiani. È come se la...
Fnopi: 40,2% infermieri subisce aggressioni verbali o fisiche
Il 40,2% degli infermieri italiani ha dichiarato aggressioni verbali o fisiche nel 2023. Un dato in aumento rispetto al 32,3% rilevato nel 2021-2022. È quanto emerge dal sondaggio...
Gli infermieri di Agrigento aspettano ancora il premio Covid
Ad Agrigento gli infermieri stanno ancora aspettando il Premio Covid-19, una indennità dovuta al personale sanitario che ha rischiato la vita durante la pandemia. Si tratta di un...
Opi Benevento: professionalità infermieri 118 non va sminuita
La riorganizzazione del sistema 118 Sannita si è resa necessaria per la carenza di personale addetto all'emergenza, arginata grazie ad un sistema ormai riconosciuto a livello...
Trento, Ordine degli infermieri contesta i dati del Dg Ferro
Una valutazione meramente quantitativa di un +7% di infermieri, seppur oggettiva confrontando i dati prima della pandemia con l'anno 2023, è evidentemente riduttiva, banalizza...
Infermieri sottopagati e non valorizzati fuggono dalla Sicilia
Gli infermieri e i medici siciliani del 118 hanno ottenuto un aumento di circa il 20% nelle tariffe orarie per il servizio svolto a bordo delle ambulanze. Percepiranno così circa 25...