FNOPI
Federazione Nazionale Ordini
Ente sussidiario dello Stato nato con l'entrata in vigore della Legge n.3 dell’11 gennaio 2018 (Legge Lorenzin)
FNOPI istruzioni per l'uso
- FNOPI
Elezioni Fnopi e Opi, un vademecum per capire come funziona
Il Senato, in data 22 dicembre 2017, ha approvato il Ddl Lorenzin che ora è legge. Data storica per gli infermieri, che in questa norma leggono la trasformazione dei Collegi in...
- Professioni sanitarie
Commissioni d’albo Ordini delle Professioni sanitarie
Tra i nuovi dettami organizzativi e giuridici degli Ordini delle Professioni sanitarie e la disciplina dell’esercizio delle stesse professioni un ruolo significativo è...
- Ordine Infermieri
Dal presidente al tesoriere, tutti i ruoli dell'OPI
Presidente, vice presidente, segretario e tesoriere OPI. Ma chi sono? Qual è il loro ruolo? Cosa fanno davvero? Gli ordini (compresa la Federazione nazionale), sono enti...
News
Prescrizione infermieristica sempre più vicina alla realtà
Un percorso di evoluzione della professione infermieristica in risposta ai nuovi bisogni di salute della popolazione. È lo scenario che si sta delineando in Toscana, dove in Asl...
Verso la prescrizione infermieristica di presidi sanitari
Avviare il percorso verso la prescrizione infermieristica: l’assessore Bezzini annuncia il passo avanti della Toscana e il Coordinamento degli Ordini delle Professioni...
Io vedo l’invisibile, il cortometraggio premiato a Cefalù
Giudizio di lode e menzione d’onore al Festival del Cinema di Cefalù per "Io vedo l'invisibile", il cortometraggio realizzato dal personale dell’Hospice del San Carlo di...
Napoli: 64 aggressioni da inizio anno, campagna contro violenze
Chi lavora per portare salute agli altri non può essere ricambiato con la violenza. Così Teresa Rea, presidente dell'Ordine delle professioni infermieristiche di Napoli, a...
Michele Borri (OPI Pavia): non si ferma la fuga dalla professione
Il presidente dell'Ordine delle professioni infermieristiche della provincia di Pavia, Michele Borri, ha lanciato un monito chiaro: nei prossimi tre anni, ben 462 infermieri andranno in...
FI-PT: nelle carceri gli infermieri lavorano sotto stress
Numerose segnalazioni raccolte dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia raccontano di condizioni di lavoro davvero difficili per gli infermieri...
Trento, istituita la figura del Direttore assistenziale
Il Consiglio Provinciale ha approvato la norma che modifica la Legge provinciale n. 16/2010 istituendo il Direttore Assistenziale all’interno del Consiglio di Direzione...
Nuove regole per Ordini e Federazioni nazionali
Dal Ministero della Salute arriva il documento che, conformandosi alla Legge Lorenzin del 2018, traccia il nuovo regolamento per il funzionamento degli Ordini e delle Federazioni nazionali...
Mantova, entro dieci anni in pensione metà degli infermieri
Cifre che fanno a pugni con strategie politiche che nel lungo respiro si sono dimostrate miopi. Da anni la provincia registra una grave carenza di infermieri e i numeri evidenziano che...
Grave carenza infermieri, Opi: ecco come superare la crisi
Accelerare le assunzioni dalla graduatoria del concorso unico regionale e favorire mobilità in rientro. E ancora, per uno sguardo più a lungo termine: affidare alla Dirigenza...