FNOPI
Federazione Nazionale Ordini
Ente sussidiario dello Stato nato con l'entrata in vigore della Legge n.3 dell’11 gennaio 2018 (Legge Lorenzin)
FNOPI istruzioni per l'uso
- FNOPI
Elezioni Fnopi e Opi, un vademecum per capire come funziona
Il Senato, in data 22 dicembre 2017, ha approvato il Ddl Lorenzin che ora è legge. Data storica per gli infermieri, che in questa norma leggono la trasformazione dei Collegi in...
- Professioni sanitarie
Commissioni d’albo Ordini delle Professioni sanitarie
Tra i nuovi dettami organizzativi e giuridici degli Ordini delle Professioni sanitarie e la disciplina dell’esercizio delle stesse professioni un ruolo significativo è...
- Ordine Infermieri
Dal presidente al tesoriere, tutti i ruoli dell'OPI
Presidente, vice presidente, segretario e tesoriere OPI. Ma chi sono? Qual è il loro ruolo? Cosa fanno davvero? Gli ordini (compresa la Federazione nazionale), sono enti...
News
Infermieri contro la violenza, audizione Fnopi in Senato
Casi di violenza: i primi a riconoscerli e intercettarli al momento del bisogno di soccorso sanitario sono gli infermieri. Durante l’audizione in Senato, presso la Commissione...
Addio ad Ausilia Pulimeno, ex presidente Opi Roma
Si è spenta sabato 18 giugno Ausilia Pulimeno (per tutti Lia), infermiera dal 1973 e protagonista di una lunga carriera infermieristica. Ex presidente dell’Ordine degli...
Fnopi: aggrediti 130mila infermieri ogni anno
Le aggressioni sul posto di lavoro colpiscono in media in un anno un terzo dei professionisti sanitari, il 33%, ovvero circa 130mila casi, con un “sommerso” non denunciato...
Rinnovo Ccnl Sanità, Fnopi: infermieri insostituibili
Il riconoscimento di alcune rilevanti indennità, come la definizione di specificità della professione infermieristica, rappresenta per la federazione presieduta da Barbara...
Infermieri e medici stringono un patto per l'assistenza
Un “patto di diamante” tra la Federazione degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo) e la Federazione degli Ordini delle Professioni infermieristiche...
2 giugno, Mangiacavalli: il grazie della gente ci ripaga
Il modo in cui i cittadini ci hanno ringraziato e applaudito è stata, per noi, la restituzione di ogni sacrificio. L’abbraccio ai sanitari, per la prima volta in sfilata nel...
2 giugno, le professioni sociosanitarie alla parata di Roma
Per la prima volta nella storia della Repubblica i rappresentanti delle oltre 30 professioni sociosanitarie, con in testa il Ministero della Salute, sfileranno accanto alle Forze armate...
Infermieri aggrediti, 125mila casi sommersi in un anno
Un infermiere su tre, quasi 130mila e per il 75% donne, ha subito una violenza da pazienti o accompagnatori. È il risultato dell’indagine svolta da otto università...
Fnopi, sì all’equo compenso per gli infermieri
Con la seduta dell’11 maggio è ripreso in Commissione Giustizia al Senato l’iter del Ddl sull’equo compenso, già approvato dalla Camera dei deputati. A...
L’infermiere al centro dell’assistenza territoriale
Organizzato dal Coordinamento regionale degli Opi Emilia-Romagna con il patrocinio della Fnopi, ed inserito tra gli eventi di Exposanità, il convegno “Infermiere protagonista...