FNOPI
Federazione Nazionale Ordini
Ente sussidiario dello Stato nato con l'entrata in vigore della Legge n.3 dell’11 gennaio 2018 (Legge Lorenzin)
FNOPI istruzioni per l'uso
- FNOPI
Elezioni Fnopi e Opi, un vademecum per capire come funziona
Il Senato, in data 22 dicembre 2017, ha approvato il Ddl Lorenzin che ora è legge. Data storica per gli infermieri, che in questa norma leggono la trasformazione dei Collegi in...
- Professioni sanitarie
Commissioni d’albo Ordini delle Professioni sanitarie
Tra i nuovi dettami organizzativi e giuridici degli Ordini delle Professioni sanitarie e la disciplina dell’esercizio delle stesse professioni un ruolo significativo è...
- Ordine Infermieri
Dal presidente al tesoriere, tutti i ruoli dell'OPI
Presidente, vice presidente, segretario e tesoriere OPI. Ma chi sono? Qual è il loro ruolo? Cosa fanno davvero? Gli ordini (compresa la Federazione nazionale), sono enti...
News
Aggressioni in corsia, i più colpiti sono gli infermieri
Psicologica, verbale o fisica. Da nord a sud, uomini o donne, giovani o meno giovani. In ogni caso negli ospedali italiani non si scappa. Dalle aggressioni per infermieri, medici e altri...
Infermieri, tra uomini e donne divario salariale del 24%
A livello europeo l’Italia, preceduta dalla Romania e seguita dal Belgio, si classifica ottava tra i Paesi peggiori per quanto riguarda la retribuzione a favore delle donne nelle...
Più specializzato e prescrittore: l'infermiere del futuro
La Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche circoscrive in un documento di consenso – le cui proposte saranno presto consegnate al Parlamento – i...
Professioni sanitarie "insieme" per il 20 febbraio
“Insieme per garantire la salute di tutti”: è questo lo slogan scelto per la terza “Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale...
Fnopi al Senato: idee anticarenza e per qualità dei servizi
Individuare soluzioni per porre rimedio alla carenza di personale infermieristico garantendo ai cittadini prestazioni assistenziali appropriate e di qualità. Questi gli obiettivi...
Fnopi: contro aggressioni priorità è decongestionare PS
Le aggressioni (fisiche e/o verbali) sul posto di lavoro colpiscono mediamente in un anno un terzo degli infermieri, si tratta di circa 130mila casi. Solidarietà e vicinanza nei...
Ministro Schillaci incontra le Federazioni sociosanitarie
Scarsa attrattività delle professioni nell’attuale sistema sanitario (troppi professionisti “fuggono” dal Ssn), forte carenza di personale che dal DM 77 in poi...
Schillaci: disponibile a lavorare per gratificazione infermieri
Economica, perché sono i meno pagati d'Europa, ma non solo. Anche in termini di motivazione e di attrattività, grazie a una migliore organizzazione del lavoro. È la...
Infermieri centrali per l’assistenza, ma la carenza allarma
Rispetto alla media Ocse l'Italia ha 2 infermieri ogni 1.000 abitanti in meno, che si tradurrebbe in base alla popolazione Istat a inizio 2022 in una carenza di quasi 118mila infermieri. A...
Fnopi: indispensabili più infermieri specializzati
Servono più infermieri, specialisti e infungibili - non utilizzati per funzioni non attinenti alla loro specialità - che siano integrati con le altre professionalità e...