Cerca
Risultati della ricerca : farmaci antiblastici
21 risultati trovati
-
Rischio chimico in sanità, Nursing Up: +10% di tumori tra gli operatori sanitari esposti
15 Aprile 2025 -
Attualità Infermieri
... ambiti come reumatologia, dermatologia e chirurgia”, chiosa il sindacato. La causa: l’esposizione a farmaci HMP Questo perché in questi luoghi di lavoro quotidianamente “si ...
-
08 Novembre 2023 -
patologia
... ib). La radioterapia viene usata soltanto a scopo palliativo per alcune sedi metastatiche. Sono in corso promettenti studi sull'immunoterapia e su altri farmaci biologici che agiscono sul fatto ...
-
19 Settembre 2023 -
patologia
... ienti che vengono sottoposti a radio e chemio per risolvere la tossicità midollare di alte dosi di farmaci antiblastici e radiazioni. Per ridurre l'edema cerebrale e per promuovere una ...
-
01 Settembre 2023 -
patologia
... mioterapia neoadiuvante ed adiuvante (ossia prima e dopo la chirurgia) permette di ottenere un migliore controllo della malattia o un effetto palliativo. I farmaci antiblastici più frequentement ...
-
27 Gennaio 2023 -
patologia
... a, può svilupparsi come conseguenza di una malattia autoimmune (sindrome di Sjogren e Lupus), può essere causata da alcuni farmaci antidolorifici e medicinali usati per il dist ...
-
Natale all’hub vaccinale: tappo rosso, tappo viola
15 Dicembre 2021 -
covid19
All'Hub vaccinale l'albero di Natale 2021 è appeso al muro. Lo intravedo dalla porta socchiusa, mentre preparo le siringhe con le dosi del vaccino del giorno. E' davvero originale. Leggero, di cartone ...
-
08 Novembre 2021 -
patologia
... ione chirurgica del tumore epatico. Una volta che il carcinoma si è diffuso oltre il fegato, i farmaci antineoplastici possono essere somministrati mediante chemioterapia sistemica o mediante inf ...
-
L’epidemia oncologica dentro alla pandemia
24 Settembre 2021 -
covid19
... per il Covid e i flaconi e le siringhe luerlock in mano. Ricordo ancora i nomi dei farmaci e il loro colore una volta diluiti. Il rosso dell'epirubicina. Il giallo paglierino del Docetaxel. La traspa ...
-
Infezione da Clostridium difficile
08 Settembre 2019 -
patologia
... dopo terapia con antibiotici, soprattutto se ad ampio spettro o per periodi prolungati o in associazione tra loro. Questi farmaci provocano importanti alterazioni della normale flora batterica intestinale. ...
-
Master Specialistici altre professioni sanitarie
27 Dicembre 2018 -
Master e altra formazione
... e dei piedi, lesioni elementari e tecniche diagnostiche, segni ungueali di patologie sistemiche, alterazioni indotte da farmaci, tumori ungueali, onicopatie dovute a cause ambientali, professionali, cosm ...
-
Gestione e smaltimento dei rifiuti sanitari
25 Dicembre 2018 -
Risorse OSS
... imilabili agli urbani, per esempio i pasti provenienti dai reparti non infettivi, dalle cucine, il materiale riciclabile non infetto come carta (confezioni farmaci vuoti, tetrapak, etc), plastica (conteni ...
-
Chemioterapia ed effetti collaterali
10 Ottobre 2018 -
Farmaci
... in commercio numerosi farmaci antiemetici efficaci, (supportati da linee guida internazionali), che possono essere somministrati o contestualmente alla seduta di terapia o in caso di necessità (Clark-Snow, ...
-
Chemioterapia antineoplastica, scopo e vie di somministrazione
10 Ottobre 2018 -
Farmaci
La chemioterapia è una terapia medica rivolta principalmente a colpire tumori solidi ed ematologici e consiste nella somministrazione di farmaci detti citotossici o antiblastici che sono impegnati ...
-
Somministrazione della terapia per via endovenosa
16 Agosto 2018 -
Procedure
... ontinue nelle 24 ore) E se si ha patrimonio venoso adeguato Non è invece adatta se si devono somministrare: Farmaci irritanti Farmaci chemioterapici frequenti Liquidi ipertonici ...
-
Manipolazione farmaci antiblastici: Uno sguardo al futuro
13 Ottobre 2017 -
Farmaci
I farmaci antiblastici sono inclusi tra i farmaci pericolosi e alcuni di loro sono classificati come cancerogeni o probabilmente cancerogeni per l'uomo. Da qui nasce la necessità, per chi manipol ...
-
Farmaci oncologici, ecco carta per sicurezza operatori
07 Giugno 2017 -
Farmaci
... preparano e maneggiano i farmaci oncologici, potenzialmente cancerogeni. Presentata la carta per sicurezza operatori nella gestione antiblastici La preparazione di farmaci antiblastici è una ...
-
Infermieri e pazienti oncologici: ruolo chiave nell'assistenza personalizzata
21 Luglio 2016 -
Infermiere
... essari. Dopo l’oke del medico oncologo, che esaminerà da Piacenza i risultati degli accertamenti ematici, i farmaci saranno preparati a Piacenza dall’Unità di Farmaci Antiblastici (UFA) e verranno inviati a ...
-
Polemiche ritardi farmaci antiblastici, al San Martino gli Infermieri lavorano sodo
15 Aprile 2016 -
Dalla Redazione
... Ipasvi Carmelo Gagliano. GENOVA. Si placano a Genova le polemiche attorno ai rallentamenti nell'erogazione dei farmaci e delle prestazioni presso l'Unità Farmaceutica Antiblastica (conosciuta come UF ...
-
Robot prepara farmaci antitumorali
30 Gennaio 2016 -
Dalla Redazione
... visita il paziente in ambulatorio ed effettua una prescrizione di terapia antiblastica che, attraverso un sistema informatizzato, viene inviata alla farmacia: il farmacista verifica la prescrizione e inserisce ...
-
Io infermiere in ambulatorio. Tra tapparelle, polvere e volontà mediche
27 Agosto 2014 -
Infermiere
... presso l’azienda sia presente una farmacia centralizzata per la preparazioni di antiblastici pare che sia spesso utilizzata dal reparto sovrastante. Nella stanza di fronte si trova il locale preparazion ...
-
AUSL Rimini. Il PICC Team Infermieristico una realtà nella pratica quotidiana
21 Dicembre 2013 -
Area Clinica
... linee guida internazionali per quanto riguarda anche la somministrazione di farmaci vescicanti attraverso l'uso del Picc Line. Ringraziamo il Direttore della U.O. di Ematologia, Dott.ssa Patrizia Tos ...