Cerca
Risultati della ricerca : vomito
50 risultati trovati
-
Spirometria, esame per valutare la funzionalità respiratoria
22 Maggio 2024 -
Indagini diagnostiche
... nti, presenza di sintomi che potrebbero interferire con l'esame (nausea, vomito). In tali casi l'esame va svolto quando la persona è completamente guarita o è in condizioni stabili. Come si ...
-
20 Marzo 2024 -
Salute
... Lipotimia (o pre–sincope) o sincope Vista annebbiata Fatica Nausea o vomito Astenia Confusione mentale Complicanze legate all’ipotensione Le complicanze dell’ipotension ...
-
06 Marzo 2024 -
patologia
... i ottici) Ipotensione Nausea, vomito e inappetenza Cambiamenti della personalità Se non trattata, la problematica può manifestare alcune disfunzioni ormonali, fra cui: Defic ...
-
Mentì per salvare sé stessa, assolta perché non punibile
28 Febbraio 2024 -
Attualità Infermieri
... le dichiarazioni dei sanitari, avesse manifestato addominalgia solo tardivamente rimanendo asintomatica, fatta eccezione per un solo episodio di vomito, sino al momento del decesso, avvenuto verso le d ...
-
28 Febbraio 2024 -
Farmaci
... Nausea e vomito Diarrea Vertigine e cefalea Insonnia Artralgia, lombalgia Vampate di calore Osteoporosi Perdita della libido Ematuria o urine ipercromiche Fra gli effetti ...
-
31 Gennaio 2024 -
Farmaci
... ura. L'intolleranza alla supplementazione orale di ferro è molto comune e si manifesta con effetti collaterali, tipicamente gastrointestinali con alterazioni digestive e disturbi associati quali nausea ...
-
15 Gennaio 2024 -
Salute
... glutine sono: Gonfiore addominale e senso di pesantezza Crampi allo stomaco Nausea e vomito Alterazione dell’alvo (diarrea o stipsi) Possono in realtà manifestarsi anche ...
-
27 Dicembre 2023 -
patologia
... nte e progressiva. Lamenta nausea, vomito, bruciore, eruttazioni, sensazione di sazietà precoce, perdita dell'appetito. Con il progredire dell'ostruzione, anche i cibi liquidi non possono raggiunger ...
-
12 Dicembre 2023 -
patologia
... massima igiene. Tra i suggerimenti generali per risolvere la Bali Belly si consiglia di bere molta acqua in bottiglia per ridurre il rischio di disidratazione e sostituire i sali e i minerali persi con i ...
-
11 Dicembre 2023 -
patologia
... sviluppando quella che viene definita febbre di Katayama. Questa patologia si manifesta con: Iperpiressia, associata a brividi Dolori addominali associati a nausea, vomito e diarrea Malessere ...
-
Malattia da graffio di gatto, cos'è la cat scratch disease
06 Novembre 2023 -
patologia
... scolari. Meno comuni sono il vomito, la nausea, il dolore addominale e la splenomegalia. Gli esami di laboratorio indicano soltanto una reazione flogistica aspecifica a volte associata a modesto aumento de ...
-
12 Ottobre 2023 -
patologia
... aratteristica è l'idrofobia, l'avversione anomala ed ossessiva per l'acqua. Febbre, cefalea, vomito e nausea sono comuni all'inizio, seguiti da ansia, insonnia, depressione, dolori e parestesie. ...
-
21 Settembre 2023 -
patologia
... i rigurgito bruciore retrosternale dolore epigastrico pienezza postprandiale disfagia vomito Procedendo con la mancata “cascata” di attivazione che fisiologicamente si creereb ...
-
19 Settembre 2023 -
patologia
... questi meccanismi di compenso vengono meno, il paziente sviluppa segni e sintomi di aumentata pressione endocranica. I tre segni classici sono la cefalea, il vomito e il papilledema o edema del nervo o ...
-
01 Settembre 2023 -
patologia
... one sensazione di pienezza e gonfiore dopo un piccolo pasto anoressia dispepsia dimagrimento dolore addominale stipsi anemia nausea e vomito, anche ematico presenza di sangue nelle feci ...
-
Monitoraggio sindrome astinenza paziente pediatrico in TI
31 Agosto 2023 -
Scale di valutazione
... Atassia Movimento anomali Dilatazione pupillare (>4 mm) Pianto acuto Vomito Scarsa alimentazione Diarrea Tachipnea Sbadiglio Starnuto Ipertensione Marezzatur ...
-
22 Agosto 2023 -
patologia
... nausea vomito stipsi questi sintomi possono perdurare per ore o settimane. Nel caso di porfiria cutanea tarda, la più frequente, abbiamo sintomi prettamente a carico della cute di zone ...
-
Heat stroke, il colpo di calore
25 Luglio 2023 -
Salute
... nidrosi, la sudorazione è assente. Compaiono mal di testa, vertigini, edemi ai piedi e alle caviglie, nausea e vomito. Le urine sono generalmente scure, concentrate. Come si tratta il pazi ...
-
21 Luglio 2023 -
patologia
... iene in risposta alla presenza di ipovolemia a causa di scompenso cardiaco, sindrome nefrosica, cirrosi epatica con ascite, emorragie acute oppure in seguito a tubulopatie renali e disidratazione p ...
-
12 Luglio 2023 -
Indagini diagnostiche
... ato da ischemia miocardica transitoria, soprattutto se il sintomo persiste e si manifesta anche a riposo. Respiro corto e difficoltà respiratoria, battito accelerato, senso di affaticamento, ...
-
29 Giugno 2023 -
Salute
... tazione sono: la diminuzione dell’introito di cibo, il digiuno, le crisi bulimiche (ingerire una notevole quantità di cibo in un breve lasso di tempo), il vomito per controllare il peso, l&r ...
-
01 Giugno 2023 -
patologia
... , principalmente fossa cranica posteriore: cefalea cronica, nausea, vomito a getto, crisi epilettiche, disturbi del visus, vertigini, disturbi del comportamento In generale possono presentarsi inoltr ...
-
Gestione trauma cranico: nuove linee guida NICE 2023
30 Maggio 2023 -
Emergenza Urgenza
... e; improbabile che sia possibile nei bambini sotto i 5 anni) Un mal di testa persistente dopo l’infortunio Qualsiasi episodio di vomito dopo l’infortunio Qualsiasi precedente interve ...
-
22 Maggio 2023 -
patologia
... nsione endocranica con cefalea, nausea e vomito. I sintomi principali sono disturbi dell'udito e dell'equilibrio Il sintomo caratteristico di neurinoma acustico è una ipoacusia monolaterale l ...
-
16 Maggio 2023 -
Salute Mentale
... o comuni. Manifestazioni psicosomatiche tipiche della nevrosi sono: astenia battito cardiaco accelerato con palpitazioni cardiache eccessiva sudorazione vertigini emicrania con nausea vomito ...