SPDC No Restraint: l’infermiere al centro della cura senza coercizione
Sempre più reparti psichiatrici di diagnosi e cura superano la contenzione meccanica, attraverso un modello efficace che valorizza la relazione terapeutica e l'autonomia del...
Sempre più reparti psichiatrici di diagnosi e cura superano la contenzione meccanica, attraverso un modello efficace che valorizza la relazione terapeutica e l'autonomia del...
Gestire un neonato con peso estremamente basso alla nascita è tra le sfide più complesse della terapia intensiva neonatale. Dalla sala parto ai giorni cruciali in TIN, ogni...
Aumentare la consapevolezza, promuovere la comprensione e l'inclusione, porre attenzione sui diritti delle persone con autismo sono gli obiettivi principali del World Autism Awareness Day,...
Compromissione psicologica dell'uso dei nomi nella comunicazione personale quotidiana, l'alexinomia (o alessinomia) è un fenomeno caratterizzato dal conoscere un nome ma non essere...
La popolazione carceraria globale è in aumento, le carceri sono ovunque sovraffollate e le persone incarcerate hanno una cattiva salute. Soffrono di disturbi fisici, malattie...
Scarsa qualità delle relazioni sociali, bassa fiducia relazionale, vittimizzazione da cyberbullismo e bullismo, iperconnessione da social media, scarsa partecipazione alla pratica...
Efficace alternativa per stabilizzare le vie aeree alla nascita qualora la ventilazione con maschera facciale o l’intubazione tracheale siano falliti/impraticabili, la maschera...
Per chemsex si intende una pratica che consiste nel ricorso a specifiche sostanze (peculiarmente: mefedrone, acido gamma-idrossibutirrico (Ghb/Gbl) e metanfetamina), da parte di uomini che...
Noto come ARFID - “avoidant-restrictive food intake disorder” - il disturbo evitante-restrittivo dell'assunzione di cibo è un disturbo dell'Alimentazione e della...
I disturbi della nutrizione e dell'alimentazione (Dna) sono caratterizzati da un alto tasso di cronicità, mortalità e recidiva. Così il presidente dell'Istituto...