Nurse24.it
Scopri i master di ecampus sanità

Videoteca Nurse24

Infezioni sito chirurgico e ruolo del Risk Manager

Pubblicato il 15/09/2023 di Sandra Ausili

Agire sul sistema, sull'attività comunicativa, sulla formazione e sui comportamenti permette di contenere gli eventi avversi e, tra questi, le infezioni del sito chirurgico (SSI).

A spiegarlo è Francesco Venneri, Clinical Risk Manager Centro Gestione Rischio Clinico-Aziendale Ausl Toscana e membro del board di esperti che ha lavorato ad un documento di consenso che propone linee guida per il miglioramento del contesto perioperatorio tenendo conto dei dispositivi e della strumentazione necessari per le procedure chirurgiche.

Obiettivo? Ridurre i tassi di contaminazione e migliorare le prestazioni cliniche e la gestione dei pazienti sottoposti a trattamento chirurgico.

I risultati della revisione sistematica condotta da un'équipe multidisciplinare dimostrano che la scelta di utilizzare dispositivi e strumenti monouso è stata accompagnata da una minore incidenza di infezioni del sito chirurgico

Razionalizzare tempi, modalità di intervento e comportamenti incidendo positivamente sui risultati economico-finanziari dovrebbero essere gli strumenti quotidiani di lavoro del Risk Manager, sottolinea Venneri. In questo contesto, la razionalizzazione dei set chirurgici ha dimostrato di poter impattare positivamente sulla sicurezza del paziente.

Il Punto (10)

Stomia (3)

Wound Care (14)

Turno Studenti (12)

24minuti (14)

Web (127)

Studenti (17)

Youti Nurse (3)

Aniarti (9)

Pillole d'inglese (8)

Interviste (106)

Nurse24 TV (218)