autore: Carlo Scovino

Carlo Scovino
,
Milano
Tutti gli articoli di Carlo Scovino
-
20 Set 2020 - salute-mentale
I servizi di salute mentale tra recovery e resilienza
I presupposti epistemologici su cui si articolano entrambi i concetti riportati nel titolo considerano la salute mentale un bene intangibile che contribuisce alla costruzione del capitale...
-
18 Mag 2020 - lavorare-come-infermiere
Persone LGBTIQA+ tra accoglienza e diritto alla salute
Tra le possibili difficoltà nella comprensione delle dinamiche e delle possibili difficoltà nel rapporto tra persone LGBTIQA+ e i professionisti della salute si cita...
-
16 Nov 2019 - management-universita-area-forense
Riflettere su diversità e inclusione nei servizi sociosanitari
Diverse fonti e studi indicano che la composizione dell’organico di un servizio sociosanitario può rappresentare un vantaggio nel rispondere più efficacemente alle...
-
27 Ott 2019 - scale-di-valutazione
La valutazione in psichiatria: una sfida e un'opportunità
Le scale di valutazione vengono utilizzate dagli operatori sociali (infermieri, riabilitatori ed educatori professionali) per raccogliere informazioni che consentano di stabilire insieme...
-
15 Ago 2019 - lavorare-come-infermiere
Medicina di genere uno sguardo multidisciplinare
Nelle scienze socio-sanitarie quando si parla di genere si intendono sottolineare quelle differenze tra maschi e femmine che non possono essere attribuite solo a fattori biologici o...
-
11 Giu 2019 - salute-mentale
Disagio psichico e reintegro: il valore delle reti sociali
Il sistema di sanità pubblica non è più in grado di gestire e governare i bisogni complessi presentati dai pazienti psichiatrici. Questo perché i loro bisogni...
-
21 Apr 2019 - salute-mentale
Santiago di Compostela: un cammino da pazzi
Ottanta chilometri di camminata verso Santiago di Compostela, il tutto in sette tappe. Questo è il viaggio che undici utenti del Centro Psico Sociale (CPS) del Fatebenefratelli di...