App Nurse24
News
Quel che resta del mondo
Un numero infinito di vite, e un numero uguale di morti, riempiva il mondo. Il pensiero dello scrittore Murakami mi fa pensare a quel che resta del mondo, alla fine di un altro giorno di...
Green pass e tamponi, verso il D-Day del 15 ottobre
Molti, tra gli infermieri, pensano che il caos regnerà soltanto per un paio di settimane perché la gente alla fine aderirà, anche controvoglia, alla vaccinazione...
Squadrismo e infermieristica
Sono stati assaliti quei sanitari che cercano di rispondere al meglio ai tanti bisogni di salute della popolazione con le poche risorse a disposizione. Gli squadristi che hanno invaso le...
Un regalo di compleanno? Più vaccini e meno fucili
È l’11 ottobre, giorno di Meditrina, dea romana dell’assistenza e quindi protettrice degli infermieri e di tutti coloro che concorrono al mantenimento della salute e...
Il sindaco condannato e il mesotelioma
Una cosa è certa. Se Mimmo Lucano ha sbagliato (ma sono in tanti a pensare che così non è) bisognerebbe capire ora quali sono le conseguenze e le ricadute dei suoi...
La bestia e l’infermiere cubano
La notizia è dei giorni scorsi. Un infermiere, Leonardo Baños Carmona, è morto per Covid all’età di 47 anni. Leonardo era un paziente a rischio in quanto...
Italia-Inghilterra, politiche Covid e popoli a confronto
La Lettera di Lancet, pubblicata sulla prestigiosa rivista scientifica e firmata da ben 1200 scienziati, diceva no al Freedom Day, il Giorno della libertà, del 19 luglio scorso....
Io speriamo che non mi ammalo
I dati hanno un significato oggettivo, sono precisi e nascono da fatti osservabili, incontestabili. E i fatti sono supportati da dati. I risultati dei fatti e dei dati messi assieme devono...
Non è un paese per donne
Una donna di 43 anni è stata uccisa, pochi giorni fa, in un paese della Calabria dal marito cinquantaduenne. Episodio simile poche ore prima è avvenuto in un paesino del...
La narrazione no vax
I numeri della quarta ondata salgono, già diversi posti letto per i malati di Covid-19, in vari servizi, sono stati riattivati. Per tale motivo, e non solo, un maggiore impegno,...
News
Quel che resta del mondo
Un numero infinito di vite, e un numero uguale di morti, riempiva il mondo. Il pensiero dello scrittore Murakami mi fa pensare a quel che resta del mondo, alla fine di un altro giorno di...
Green pass e tamponi, verso il D-Day del 15 ottobre
Molti, tra gli infermieri, pensano che il caos regnerà soltanto per un paio di settimane perché la gente alla fine aderirà, anche controvoglia, alla vaccinazione...
Squadrismo e infermieristica
Sono stati assaliti quei sanitari che cercano di rispondere al meglio ai tanti bisogni di salute della popolazione con le poche risorse a disposizione. Gli squadristi che hanno invaso le...
Un regalo di compleanno? Più vaccini e meno fucili
È l’11 ottobre, giorno di Meditrina, dea romana dell’assistenza e quindi protettrice degli infermieri e di tutti coloro che concorrono al mantenimento della salute e...
Il sindaco condannato e il mesotelioma
Una cosa è certa. Se Mimmo Lucano ha sbagliato (ma sono in tanti a pensare che così non è) bisognerebbe capire ora quali sono le conseguenze e le ricadute dei suoi...
La bestia e l’infermiere cubano
La notizia è dei giorni scorsi. Un infermiere, Leonardo Baños Carmona, è morto per Covid all’età di 47 anni. Leonardo era un paziente a rischio in quanto...
Italia-Inghilterra, politiche Covid e popoli a confronto
La Lettera di Lancet, pubblicata sulla prestigiosa rivista scientifica e firmata da ben 1200 scienziati, diceva no al Freedom Day, il Giorno della libertà, del 19 luglio scorso....
Io speriamo che non mi ammalo
I dati hanno un significato oggettivo, sono precisi e nascono da fatti osservabili, incontestabili. E i fatti sono supportati da dati. I risultati dei fatti e dei dati messi assieme devono...
Non è un paese per donne
Una donna di 43 anni è stata uccisa, pochi giorni fa, in un paese della Calabria dal marito cinquantaduenne. Episodio simile poche ore prima è avvenuto in un paesino del...
La narrazione no vax
I numeri della quarta ondata salgono, già diversi posti letto per i malati di Covid-19, in vari servizi, sono stati riattivati. Per tale motivo, e non solo, un maggiore impegno,...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?