Sindrome infiammatoria multisistemica pediatrica
Recentemente è stata segnalata nei bambini una nuova sindrome infiammatoria multisistemica, nota come MIS-C, apparentemente correlata all’infezione da SARS-CoV-2, che si...
Recentemente è stata segnalata nei bambini una nuova sindrome infiammatoria multisistemica, nota come MIS-C, apparentemente correlata all’infezione da SARS-CoV-2, che si...
Nelle ultime settimane si è osservato sempre più un abbassamento dell’età medi dei nuovi contagiati, in particolare nella fascia d’età 0-19 anni, in...
Due infermieri di comunità ogni centomila abitanti interamente dedicati alla pediatria, che ricostituiscano un collegamento essenziale tra il bambino nei suoi primi mille giorni, il...
L’indice di Apgar è uno strumento utile per valutare le condizioni di salute del neonato alla nascita. Inventato dall’anestesista Virginia Apgar (da cui prende il nome),...
Grave malattia intestinale del neonato, l’enterocolite necrotizzante è caratterizzata da danno e morte delle cellule intestinali. Interessa per lo più i prematuri e si...
Il diabete tipo 1, tipo 2 e monogenico nei bambini, negli adolescenti e nei giovani adulti non rappresentano un fattore di rischio per l'infezione da Covid-19 o per complicanze e/o...
Il primo minuto di vita rappresenta, con ogni probabilità, il momento più pericoloso che ogni essere umano deve affrontare durante la propria esistenza ed è definito...
Quotidianamente gli aggiornamenti relativi al COVID-19 ci ricordano gli impatti che questo sta avendo in particolare sulla popolazione adulta. Diverse ricerche dimostrano quanto il rischio...
La comunicazione, verbale e non verbale è importante a qualsiasi età. Quando un bambino nasce con patologie congenite o viene colpito da patologie che richiedono un...
Per sindrome del bambino scosso si intende la comparsa di una o più lesioni cerebrali causate dallo scuotimento violento del cranio di un neonato o di un bambino. Tali scosse...