Il 9 gennaio 2020 il CDC cinese ha riferito che è stato identificato un nuovo coronavirus (2019-nCoV) come agente causale ed è stata resa pubblica la sequenza genomica. L’analisi del suo codice genetico ha confermato che è un virus molto simile a quello della SARS, ma non è lo stesso o una sua variante. Sono ancora in corso le indagini per valutare l'intera portata dell'epidemia.
Virus cinese, confermata la trasmissione da uomo a uomo
I coronavirus sono una grande famiglia di virus respiratori che possono causare malattie che vanno dal comune raffreddore alla sindrome respiratoria mediorientale (MERS) e alla (SARS). Il nuovo coronavirus (2019-nCoV) è un nuovo ceppo che non è stato precedentemente identificato nell'uomo.
Il 10 gennaio l'OMS ha pubblicato una serie di consigli provvisori per tutti i paesi su come prepararsi a questo virus, incluso come monitorare i malati, testare i campioni, trattare i pazienti, controllare le infezioni nei centri sanitari, mantenere le giuste forniture e comunicare con il pubblico su questo nuovo virus.
Nel febbraio 2021 è nato il progetto “L’Emozionario dei Professionisti Sanitari” accolto dal gruppo Facebook “Laboratorio di Nursing Narrativo Milano”...
Nel corso del question time alla Camera, il ministro della Salute ha illustrato quali saranno le risorse del personale sanitario, assunte a tempo determinato nel corso della fase...
I governi europei, i lavoratori e i datori di lavoro del Comitato consultivo Ue per la sicurezza e la salute sul lavoro hanno raggiunto un accordo sulla necessità di riconoscere il...
La Regione Veneto ha recentemente approvato un percorso articolato di comunicazione ed informazione rivolto agli operatori sanitari e del sociale, al fine di evidenziare le scelte...
La Asl di Bari ha attivato nell’ospedale San Paolo un reparto Covid gestito unicamente da infermieri e Oss volontari che assistono pazienti positivi, ma asintomatici o con lievi...
Nella situazione emergenziale legata alla pandemia gli infermieri hanno svolto un ruolo decisivo nel favorire il benessere dei pazienti ma a fronte di grandi sacrifici, soprattutto in...
Il giornale del mattino mi porta la notizia amara ed allarmante, ma non sorprendente, che sono oltre 200 i medici e gli infermieri nel mio ospedale che si sono contagiati negli ultimi...
È ancora troppo presto per parlare di una quarta dose di vaccino anti-Covid per l’intera popolazione. Hanno concluso così le task force di esperti delle agenzie Ecdc ed...
L'hanno denominata Xe la versione aggiornata di Sars-CoV-2 rintracciata il 19 gennaio scorso dall'Agenzia per la Sicurezza Sanitaria inglese. È emersa in Gran Bretagna, dove si...
L'emergenza Coronavirus ha proiettato i professionisti sanitari ad operare in un contesto in cui le normali regole di organizzazione dei presidi sanitari sono state letteralmente stravolte...