App Nurse24
News
Chi sono gli infermieri del domani?
Improvvisarsi nei gesti di cura è facile, quasi ontologico, primario, intrinseco ed inseparabile dall’essere umani, ma essere dentro la cura, soggetto attivo che opera in una...
La forza delle donne
Ho cercato l’articolo scritto in occasione dell’8 marzo 2020, per non ripetere cose già dette. Non l’ho trovato. Era già iniziata, da qualche giorno, la...
Una finestra su prospettive di rinnovamento del sistema salute
È stato pubblicato il rapporto PNE 2020 (Piano Nazionale Esiti) dell’Agenas. È un interessante documento che mostra lo stato di salute sul piano organizzativo del...
Sul corpo delle donne
Tempo infame il nostro, quello della pandemia e della misoginia politica, dell’odio di classe fatto strumento di governo, dove il lavoro e il genere diventano oggetto di...
Un anno fa, Codogno
Ad un anno da Codogno, per ricordare tutti insieme, senza settarismi identitari o corporativismi meschini, credo che, come infermieri, come lavoratori, come cittadini e come donne e uomini...
Ministero delle Disabilità, un dicastero ad altalena
Primi giorni di vita del nuovo governo Draghi. Nuovo, ma non nuovissimo, in quanto in passato altre versioni ne sono state veicolate dal palazzo, ma mai in maniera così diretta....
Il Governo degli abbracci
Il primo governo Draghi ha giurato. Molto da dire in proposito, anche solo a commento della sua composizione tecnica e politica. La rappresentatività delle forze che lo sosterranno...
Infermieri del SSN: pochi, sempre più precari e più vecchi
È una fotografia impietosa quella che arriva dall'ultimo report del Ministero della Salute sul personale del SSN relativo al 2018: sempre meno personale, sempre più vecchio e...
Di quale infermiere ha necessità la nostra società?
Ho trovato le interviste rilasciate al Direttore di Nurse24.it Iacuaniello dalla Professoressa Cantarelli e dalla Dottoressa Silvestro interessanti e meritevoli di riflessioni. Parto dalla...
Conte resta in Letizia, con vana Speranza
Alla fine la crisi di governo fu superata. Resta la sensazione del ripetersi, per l’ennesima volta, del teatrino solito della politica di palazzo. Qualcuno forse ci ha capito...
News
Chi sono gli infermieri del domani?
Improvvisarsi nei gesti di cura è facile, quasi ontologico, primario, intrinseco ed inseparabile dall’essere umani, ma essere dentro la cura, soggetto attivo che opera in una...
La forza delle donne
Ho cercato l’articolo scritto in occasione dell’8 marzo 2020, per non ripetere cose già dette. Non l’ho trovato. Era già iniziata, da qualche giorno, la...
Una finestra su prospettive di rinnovamento del sistema salute
È stato pubblicato il rapporto PNE 2020 (Piano Nazionale Esiti) dell’Agenas. È un interessante documento che mostra lo stato di salute sul piano organizzativo del...
Sul corpo delle donne
Tempo infame il nostro, quello della pandemia e della misoginia politica, dell’odio di classe fatto strumento di governo, dove il lavoro e il genere diventano oggetto di...
Un anno fa, Codogno
Ad un anno da Codogno, per ricordare tutti insieme, senza settarismi identitari o corporativismi meschini, credo che, come infermieri, come lavoratori, come cittadini e come donne e uomini...
Ministero delle Disabilità, un dicastero ad altalena
Primi giorni di vita del nuovo governo Draghi. Nuovo, ma non nuovissimo, in quanto in passato altre versioni ne sono state veicolate dal palazzo, ma mai in maniera così diretta....
Il Governo degli abbracci
Il primo governo Draghi ha giurato. Molto da dire in proposito, anche solo a commento della sua composizione tecnica e politica. La rappresentatività delle forze che lo sosterranno...
Infermieri del SSN: pochi, sempre più precari e più vecchi
È una fotografia impietosa quella che arriva dall'ultimo report del Ministero della Salute sul personale del SSN relativo al 2018: sempre meno personale, sempre più vecchio e...
Di quale infermiere ha necessità la nostra società?
Ho trovato le interviste rilasciate al Direttore di Nurse24.it Iacuaniello dalla Professoressa Cantarelli e dalla Dottoressa Silvestro interessanti e meritevoli di riflessioni. Parto dalla...
Conte resta in Letizia, con vana Speranza
Alla fine la crisi di governo fu superata. Resta la sensazione del ripetersi, per l’ennesima volta, del teatrino solito della politica di palazzo. Qualcuno forse ci ha capito...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?