App Nurse24
- Salute
"Cannabis di Stato", parte da Vicenza la vendita nelle farmacie
Questi farmaci ce li chiede chi deve convivere con il dolore: dolore da infortuni, dolore oncologico, dolori spinali. Spesso vengono prescritti anche a chi ha problemi di...
- IPASVI
Pronto soccorso in crisi, la proposta di Mangiacavalli
Manca l'assistenza sul territorio e l'unica risorsa in caso di bisogni di salute è il pronto soccorso: serve un modello capace di porre il paziente al centro del percorso di cura,...
- Infermieri
Il tuo sogno ha bisogno di te
Prima di tutto, vorrei augurare a tutti un felice anno nuovo! Salutiamo un 2016 trascorso con tante difficoltà, guardiamo indietro e ci accorgiamo degli affanni subiti a causa di...
- Dalla redazione
Killer di Berlino ucciso in conflitto a fuoco con la polizia nel Milanese
È il killer di Berlino Anis Amri l'uomo morto la scorsa notte nel Milanese, durante un conflitto a fuoco con la polizia. Foto La Stampa Ucciso dalla Polizia italiana il killer...
- Dalla redazione
Via libera ai nuovi Lea, Lorenzin: "passo importante per salute cittadini"
È ufficiale: i nuovi Lea sono stati approvati ed entreranno in vigore dal 2017. Nel pomeriggio di ieri è arrivata la firma del Ministro Lorenzin. Lorenzin firma il...
- Dalla redazione
Vasco al Rizzoli, gli auguri ai piccoli pazienti
Il Blasco è tornato a far visita ai piccoli pazienti del Rizzoli di Bologna. Un appuntamento che si ripete regolarmente dal 1995. (Foto da Il Resto del carlino) Vasco, re...
- Dalla redazione
Strage di Berlino, è caccia al terrorista. Isis: "è un nostro soldato"
È un tunisino di 24 anni, Anis Amri, il presunto attentatore ricercato in tutta Europa per la strage di Natale a Berlino. Il mandato di cattura per Anis Amri Armato e...
- Dalla redazione
Welby 10 anni dopo: il 77% degli italiani vede nell'eutanasia un diritto
Il 20 dicembre 2006 Piergiorgio Welby chiese che venisse staccato il respiratore che lo teneva in vita. Sono passati 10 anni e la legge sul "fine vita", ancora, non...
- Dalla redazione
Berlino, strage di Natale: un camion si getta sulla folla al mercatino
Dopo Nizza, Berlino. L'incubo attentati torna padrone della scena in Europa con il camion che, nella serata di ieri, si è schiantato contro un affollato mercatino di Natale nel...
- Testimonianze
Per la professionalità, la delicatezza, l'amore. All'infinito, grazie
Alla malattia dei bambini non si riesce mai a dare una spiegazione che sia soddisfacente. La sofferenza del piccolo paziente e del suo nucleo familiare, però, può essere...
- Dalla redazione
Qualità delle cure: il nord primeggia, parte del sud insegue
Agenas, l'agenzia sanitaria delle Regioni italiane, mette online l'edizione 2016 del Pne, ovvero Programma nazionale esiti. È uno strumento che, attraverso una serie di indicatori,...
- in pillole
È morto Henry Heimlch
È morto Henry Heimlich, inventore della tecnica di primo soccorso per evitare il soffocamento. Emergenza Il dottor Heimlich è morto in seguito ad un attacco...
- Attualità Infermieri
Rapporto Pit Salute 2016: servono Ssn e più territorio
Presentata nella giornata di ieri a Roma la 19° edizione del Rapporto Pit Salute Tribunale per i diritti del malato di Cittadinanzattiva. La buona notizia è che si riduce di...
- Dalla redazione
Movember tutto l’anno: prevenzione e sensibilizzazione al maschile
Siamo chiamati tutti a promuovere iniziative di prevenzione e a divulgare le informazioni necessarie affinché la salute maschile sia posta sotto i riflettori della politica...
- Comunicati Stampa
Aspettativa di vita più alta per chi riceve una pensione
Per chi riceve una pensione l’aspettativa di vita è più alta rispetto alla media generale della popolazione: 83/86 anni gli uomini e 87/90 anni le donne. Nel 2045 gli uomini...
News
Non siamo macchine, ma in pochi se ne ricordano
L’importante è che si rientri a lavoro, perché curarsi delle condizioni di salute del lavoratore? Le macchine non ce l’hanno le condizioni di salute. È...
Debriefing, una pratica troppo spesso dimenticata
Una buona abitudine purtroppo troppo spesso dimenticata. Stiamo parlando del debriefing al termine del turno di lavoro. Un infermiere di pronto soccorso ci racconta la sua esperienza con...
Infermieri, continuiamo a coltivare umanità
Non voglio peccare di finto buonismo: esiste il paziente da cui davvero non vorresti andare, da cui non te la senti, che proprio non ti piace, ti mette a disagio, incarna proprio quello...
Pugliese Ciaccio, parla un infermiere deluso dal concorso
Ho partecipato al concorso del Pugliese Ciaccio e vorrei capire perché un concorso del genere non venga annullato. Così un infermiere candidato alle selezioni, piuttosto...
Quanto è difficile fare la cosa giusta
Tutti i giorni, ad ogni turno, ti chiedi quanto sia difficile fare la cosa giusta. E poi fai un giro sui social e trovi il video di un'attrice di teatro - Giuliana Musso, si chiama - che...
Sono dentro un hospice e non me ne ero accorta
Resto seduta su un divanetto. Tutti parlano. Cerco di seguire i loro discorsi. La mente se ne va. Ascolto e non sento. Nessun lamento arriva, nessun rumore che mi indichi che sono dentro...
I pianti dei bambini non sono tutti uguali
Ludovica Russo è un’infermiera di 28 anni. Durante il master in Infermieristica Pediatrica, riesce a frequentare un tirocinio in terapia intensiva neonatale al Meyer. Qui...
Io infermiera nel centro di primo soccorso per immigrati
Mariagiovanna Piccolo è una giovane infermiera. Lavora come libera professionista in un centro di primo soccorso per immigrati (Cpsi) a Messina, nella caserma militare Gasparro....
Ho vinto un concorso, mai arrendersi
Vincere un concorso pubblico. Il sogno di migliaia di infermieri. Alessandro, dopo numerosi viaggi in giro per l'Italia, finalmente ne ha vinto uno. E adesso è pronto per iniziare...
Sta per diventare papà, ma gli negano il nullaosta
Un nullaosta negato, un figlio in arrivo dall’altra parte dell’Italia, un lavoro fisso sì, ma che imprigiona al nord e separa una famiglia sul nascere. È la...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?