App Nurse24
News
Dottori magistrali e assistenti infermieri
Dare più medaglie (e punizioni). Aumentare onorificenze e promozioni. Questo si fa quando si sta perdendo una guerra. E la guerra che si sta perdendo oggi è quella del...
La grande lezione di Sammy Basso
Sono grato alla progeria. Non la vivo come una condanna, né tantomeno come una punizione divina. Perché ho avuto la forza di prenderla per quella che è e renderla...
Assistente infermiere, tra vantaggi e possibili rischi
Alcune riflessioni che collegano le prospettive di evoluzione della formazione infermieristica con l’inserimento della figura dell’assistente infermiere. Infermieri e...
I sicari di Papa Francesco
Dedicato a tutti i sanitari che si adoperano per garantire diritti e dignità alle donne che vogliono essere, per scelta, genitrici o meno, e non perché considerate dei...
Una febbre ancora senza cura per il sistema sanitario italiano
In un video trasmesso sui social dal Governatore della Campania, viene ricordato come le liste di attesa, dopo la legge approvata qualche mese fa, non sono affatto diminuite in quanto non...
Un sistema fermo, tra illusioni e competenze negate
Condivido pienamente l’analisi lucida di Giordano Cotichelli sull'introduzione della figura dell'assistente infermiere e sulle problematiche che questo comporta nel sistema...
Assistente infermiere? È il mercato baby
Il sistema sanitario ha urgente bisogno di risorse, economiche e umane. In entrambi i casi, da tempo, e lungo una prospettiva di medio termine, non si vedono soluzioni strutturali e...
11 settembre, la genesi della violenza
Ventitré anni dopo gli attentati, l’11 settembre resta una suggestiva commemorazione. Per onorare e ricordare le oltre tremila vittime, nell'anniversario della tragedia una...
Il muro della vergogna
Lo hanno chiamato “Il muro della vergogna” quello fatto con una serie di pannelli posizionati all’esterno del Centro Ospedaliero Universitario di Brest (Bretagna,...
Nelle galere italiane
Al momento in cui si scrive la cifra totale dei suicidi in carcere per questo 2024 è di 67 morti. L’ultima vittima, in ordine di tempo, si chiamava Atef, cittadino tunisino di...
News
Dottori magistrali e assistenti infermieri
Dare più medaglie (e punizioni). Aumentare onorificenze e promozioni. Questo si fa quando si sta perdendo una guerra. E la guerra che si sta perdendo oggi è quella del...
La grande lezione di Sammy Basso
Sono grato alla progeria. Non la vivo come una condanna, né tantomeno come una punizione divina. Perché ho avuto la forza di prenderla per quella che è e renderla...
Assistente infermiere, tra vantaggi e possibili rischi
Alcune riflessioni che collegano le prospettive di evoluzione della formazione infermieristica con l’inserimento della figura dell’assistente infermiere. Infermieri e...
I sicari di Papa Francesco
Dedicato a tutti i sanitari che si adoperano per garantire diritti e dignità alle donne che vogliono essere, per scelta, genitrici o meno, e non perché considerate dei...
Una febbre ancora senza cura per il sistema sanitario italiano
In un video trasmesso sui social dal Governatore della Campania, viene ricordato come le liste di attesa, dopo la legge approvata qualche mese fa, non sono affatto diminuite in quanto non...
Un sistema fermo, tra illusioni e competenze negate
Condivido pienamente l’analisi lucida di Giordano Cotichelli sull'introduzione della figura dell'assistente infermiere e sulle problematiche che questo comporta nel sistema...
Assistente infermiere? È il mercato baby
Il sistema sanitario ha urgente bisogno di risorse, economiche e umane. In entrambi i casi, da tempo, e lungo una prospettiva di medio termine, non si vedono soluzioni strutturali e...
11 settembre, la genesi della violenza
Ventitré anni dopo gli attentati, l’11 settembre resta una suggestiva commemorazione. Per onorare e ricordare le oltre tremila vittime, nell'anniversario della tragedia una...
Il muro della vergogna
Lo hanno chiamato “Il muro della vergogna” quello fatto con una serie di pannelli posizionati all’esterno del Centro Ospedaliero Universitario di Brest (Bretagna,...
Nelle galere italiane
Al momento in cui si scrive la cifra totale dei suicidi in carcere per questo 2024 è di 67 morti. L’ultima vittima, in ordine di tempo, si chiamava Atef, cittadino tunisino di...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?