App Nurse24
News
CCNL Sanità: la firma che divide. Un piccolo passo o una resa collettiva?
Il nuovo contratto c’è. Dopo mesi di trattative, di rinvii e di tavoli tecnici, il CCNL Sanità 2022-2024 è stato firmato il 18 giugno 2025. Ma se la firma...
Indennità negate agli infermieri di PS, il Furore di oggi
Rileggere Furore oggi rende difficile non pensare che la storia sia un cerchio che si ripete: condizioni di vita che peggiorano, costo della vita che sale, lavoro precario. La rabbia per...
L’infermiere in tasca: quando le parole sminuiscono la cura
Negli ultimi anni la tecnologia in ambito sanitario ha fatto passi da gigante. Sensori, dispositivi indossabili, app mediche: tutto concorre a promettere una sanità più...
La formazione specialistica per gli infermieri è improcrastinabile
L'Italia si trova di fronte ad una crisi infermieristica senza precedenti: il numero di laureati è in calo e il divario rispetto agli standard internazionali è sempre...
Tra Memoria e Dimenticanza
Ad ogni Giorno della Memoria, istituito per ricordare affinché l'orrore non si ripeta, il mondo pare invece peggiorare. Forse Bucha e Gaza sono diverse da Auschwitz e Dacau? La...
Grazie alla FNOMCeO per non aver distolto lo sguardo
Molte immagini hanno accompagnato la fine del 2024, un anno troppo denso di orrori, così grandi per un mondo così piccolo. Due istantanee in particolare, fra le tante,...
Buon 2025 tra Giubileo, anniversari e conti da pagare
Sarà un anno ricco di appuntamenti questo 2025. In primo luogo, è l’anno del Giubileo Universale della Chiesa cattolica. Papa Francesco ha già dato il via...
Buone Feste alla parte migliore del Paese
È sicuramente banale a dirlo, ma è l’augurio più immediato da fare: Buone Feste a tutti Voi e ai Vostri cari. Poi qualcosa di più va specificata, proprio...
7.193,11 euro al mese e il 35% di analfabeti
Nell’ultimo rapporto OCSE il 35% degli italiani è da considerare quale analfabeta funzionale. In Italia, dunque, a crollare non sono solo i soffitti (come quello del Liceo...
Ddl lavoro e Ordini delle professioni infermieristiche
Qualche giorno fa il Senato ha approvato il Ddl Lavoro con 81 voti a favore, 47 contrari, un astenuto e circa una sessantina di assenti. Se questo possa significare qualcosa non è...
News
CCNL Sanità: la firma che divide. Un piccolo passo o una resa collettiva?
Il nuovo contratto c’è. Dopo mesi di trattative, di rinvii e di tavoli tecnici, il CCNL Sanità 2022-2024 è stato firmato il 18 giugno 2025. Ma se la firma...
Indennità negate agli infermieri di PS, il Furore di oggi
Rileggere Furore oggi rende difficile non pensare che la storia sia un cerchio che si ripete: condizioni di vita che peggiorano, costo della vita che sale, lavoro precario. La rabbia per...
L’infermiere in tasca: quando le parole sminuiscono la cura
Negli ultimi anni la tecnologia in ambito sanitario ha fatto passi da gigante. Sensori, dispositivi indossabili, app mediche: tutto concorre a promettere una sanità più...
La formazione specialistica per gli infermieri è improcrastinabile
L'Italia si trova di fronte ad una crisi infermieristica senza precedenti: il numero di laureati è in calo e il divario rispetto agli standard internazionali è sempre...
Tra Memoria e Dimenticanza
Ad ogni Giorno della Memoria, istituito per ricordare affinché l'orrore non si ripeta, il mondo pare invece peggiorare. Forse Bucha e Gaza sono diverse da Auschwitz e Dacau? La...
Grazie alla FNOMCeO per non aver distolto lo sguardo
Molte immagini hanno accompagnato la fine del 2024, un anno troppo denso di orrori, così grandi per un mondo così piccolo. Due istantanee in particolare, fra le tante,...
Buon 2025 tra Giubileo, anniversari e conti da pagare
Sarà un anno ricco di appuntamenti questo 2025. In primo luogo, è l’anno del Giubileo Universale della Chiesa cattolica. Papa Francesco ha già dato il via...
Buone Feste alla parte migliore del Paese
È sicuramente banale a dirlo, ma è l’augurio più immediato da fare: Buone Feste a tutti Voi e ai Vostri cari. Poi qualcosa di più va specificata, proprio...
7.193,11 euro al mese e il 35% di analfabeti
Nell’ultimo rapporto OCSE il 35% degli italiani è da considerare quale analfabeta funzionale. In Italia, dunque, a crollare non sono solo i soffitti (come quello del Liceo...
Ddl lavoro e Ordini delle professioni infermieristiche
Qualche giorno fa il Senato ha approvato il Ddl Lavoro con 81 voti a favore, 47 contrari, un astenuto e circa una sessantina di assenti. Se questo possa significare qualcosa non è...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?