App Nurse24
News
Warfare: più soldi per i ricchi, le guerre e i privilegi
Per ogni bomba che viene sganciata su un territorio in guerra, una risorsa finanziaria viene distolta da essere investita nello stato sociale. Se il warfare ingoia continuamente risorse...
18 marzo, che il ricordo rimanga sotto la cenere
Il 18 marzo, da quattro anni, non è un giorno come tanti, prossimo ad un altro equinozio di primavera, simbolo di rinascita della natura e ripartenza di una nuova stagione. È...
Morire per lavoro non è bello
Morire per lavoro non è bello. Così si è espresso sgomento un familiare delle vittime del cantiere di Esselunga a Firenze lo scorso 16 febbraio mentre, impietrito,...
L’otto da sempre
L'otto è da sempre un giorno che testimonia una lotta, vicina o lontana nel tempo. Ovunque e per varie ragioni, c'è stata e c'è ancora una donna qualsiasi che crede...
È facile prendersela con le donne
Le questioni di genere, in questo paese, appaiono abbastanza problematiche e lo ben sa chi fa politica, quella militante e gratuita, e non quella poltronara e superpagata. Ed è noto...
Viene ancora da chiedersi se questo è un uomo
La Striscia di terra sembra essersi rimpicciolita, dopo che si sono sbriciolate case, strade e ospedali e la polvere dei detriti e delle bombe ricopre tutto come salsedine. Soltanto il...
29 febbraio, il giorno delle streghe
Nella giornata simbolo di uno dei più grandi processi per stregoneria della storia, in una data che scompare per ben tre anni, in un tempo in cui sembrano essere scomparsi tutti i...
Si è cosparso di benzina e…
Domenica 25 febbraio, davanti l’ambasciata israeliana a Washington, si è consumato un gesto estremo di protesta. Aaron Bushnell, soldato dell’aeronautica statunitense,...
Ancora un Requiem per il Ssn. E non sarà l’ultimo
Trent'anni fa. Probabilmente i più giovani non se lo ricorderanno, ma i sanitari boomer come il sottoscritto ricordano riunioni di dipartimento, incontri sindacali, momenti...
26 febbraio, la fine della guerra e una fake nurse
La mattina del 26 febbraio è stato annunciato il ritiro delle truppe dalle zone di occupazione. Migliaia di profughi riprenderanno la strada di casa, altrettante migliaia di...
News
Warfare: più soldi per i ricchi, le guerre e i privilegi
Per ogni bomba che viene sganciata su un territorio in guerra, una risorsa finanziaria viene distolta da essere investita nello stato sociale. Se il warfare ingoia continuamente risorse...
18 marzo, che il ricordo rimanga sotto la cenere
Il 18 marzo, da quattro anni, non è un giorno come tanti, prossimo ad un altro equinozio di primavera, simbolo di rinascita della natura e ripartenza di una nuova stagione. È...
Morire per lavoro non è bello
Morire per lavoro non è bello. Così si è espresso sgomento un familiare delle vittime del cantiere di Esselunga a Firenze lo scorso 16 febbraio mentre, impietrito,...
L’otto da sempre
L'otto è da sempre un giorno che testimonia una lotta, vicina o lontana nel tempo. Ovunque e per varie ragioni, c'è stata e c'è ancora una donna qualsiasi che crede...
È facile prendersela con le donne
Le questioni di genere, in questo paese, appaiono abbastanza problematiche e lo ben sa chi fa politica, quella militante e gratuita, e non quella poltronara e superpagata. Ed è noto...
Viene ancora da chiedersi se questo è un uomo
La Striscia di terra sembra essersi rimpicciolita, dopo che si sono sbriciolate case, strade e ospedali e la polvere dei detriti e delle bombe ricopre tutto come salsedine. Soltanto il...
29 febbraio, il giorno delle streghe
Nella giornata simbolo di uno dei più grandi processi per stregoneria della storia, in una data che scompare per ben tre anni, in un tempo in cui sembrano essere scomparsi tutti i...
Si è cosparso di benzina e…
Domenica 25 febbraio, davanti l’ambasciata israeliana a Washington, si è consumato un gesto estremo di protesta. Aaron Bushnell, soldato dell’aeronautica statunitense,...
Ancora un Requiem per il Ssn. E non sarà l’ultimo
Trent'anni fa. Probabilmente i più giovani non se lo ricorderanno, ma i sanitari boomer come il sottoscritto ricordano riunioni di dipartimento, incontri sindacali, momenti...
26 febbraio, la fine della guerra e una fake nurse
La mattina del 26 febbraio è stato annunciato il ritiro delle truppe dalle zone di occupazione. Migliaia di profughi riprenderanno la strada di casa, altrettante migliaia di...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?