App Nurse24
News
12 maggio, una giornata internazionale
Se si vuole sottolineare l’importanza della giornata internazionale degli infermieri allora è necessario uscire dalla narrazione carica di retorica, alzare la testa e volgere...
Italian Job
A Casteldaccia, vicino Palermo, cinque lavoratori sono morti mentre pulivano una fogna. Un sesto è gravissimo, in coma. Altri quattro l’hanno scampata per poco, salvandosi...
La Patria di Falcinelli e di Salis, del Cermis e di Ustica
Dove arriva la patria per cui ci si può continuare a chiamare italiani? Su tutto l’orbe terracqueo? O più in su, nell’alto dei cieli? Forse i limiti della patria...
Giornalisti ed infermieri
Il rapporto fra giornalisti ed infermieri non è mai stato idilliaco. A volte ci scambiano per OSS, altre ci chiamano paramedici e, in non poche occasioni, si interessano a noi...
Un 1° maggio in busta paga
A ridosso del 1° maggio ritornano le trattative – lo chiamano decreto coesione – per il mondo del lavoro. Quello di un anno fa ancora deve mostrare i suoi effetti e la...
Il numero socchiuso per i medici, e le altre professioni?
Abbiamo letto, sia sulla stampa di settore sia su quella rivolta al grande pubblico, una notizia interessante per tutti coloro che si occupano, a vario titolo, di sanità. In...
La salute dietro le sbarre
La salute dietro le sbarre, intesa non solo come sanità pubblica della comunità penitenziaria ma anche benessere individuale del più emarginato tra i detenuti,...
25 aprile: molto da dire, molto di più da fare
Il 25 aprile è una data da commemorare che non va da sola, ma si abbina a quella dell’8 marzo per i diritti delle donne e di ogni persona discriminata, del 1° maggio, per...
Difendendo il diritto all’aborto difendiamo libertà di pensiero
Il 22 maggio del 1978 era un lunedì. Sicuramente non un giorno qualsiasi. Una giornata particolare. Una giornata che meriterebbe una riflessione storica decisamente più seria...
Quiet quitting, l’abbandono silenzioso
Gli infermieri mancano, sono globalmente pochi e l'Italia, che ne ha formati tanti di valore sino a qualche decennio fa, non fa ora eccezione. Sebbene se ne discuta a livello...
News
12 maggio, una giornata internazionale
Se si vuole sottolineare l’importanza della giornata internazionale degli infermieri allora è necessario uscire dalla narrazione carica di retorica, alzare la testa e volgere...
Italian Job
A Casteldaccia, vicino Palermo, cinque lavoratori sono morti mentre pulivano una fogna. Un sesto è gravissimo, in coma. Altri quattro l’hanno scampata per poco, salvandosi...
La Patria di Falcinelli e di Salis, del Cermis e di Ustica
Dove arriva la patria per cui ci si può continuare a chiamare italiani? Su tutto l’orbe terracqueo? O più in su, nell’alto dei cieli? Forse i limiti della patria...
Giornalisti ed infermieri
Il rapporto fra giornalisti ed infermieri non è mai stato idilliaco. A volte ci scambiano per OSS, altre ci chiamano paramedici e, in non poche occasioni, si interessano a noi...
Un 1° maggio in busta paga
A ridosso del 1° maggio ritornano le trattative – lo chiamano decreto coesione – per il mondo del lavoro. Quello di un anno fa ancora deve mostrare i suoi effetti e la...
Il numero socchiuso per i medici, e le altre professioni?
Abbiamo letto, sia sulla stampa di settore sia su quella rivolta al grande pubblico, una notizia interessante per tutti coloro che si occupano, a vario titolo, di sanità. In...
La salute dietro le sbarre
La salute dietro le sbarre, intesa non solo come sanità pubblica della comunità penitenziaria ma anche benessere individuale del più emarginato tra i detenuti,...
25 aprile: molto da dire, molto di più da fare
Il 25 aprile è una data da commemorare che non va da sola, ma si abbina a quella dell’8 marzo per i diritti delle donne e di ogni persona discriminata, del 1° maggio, per...
Difendendo il diritto all’aborto difendiamo libertà di pensiero
Il 22 maggio del 1978 era un lunedì. Sicuramente non un giorno qualsiasi. Una giornata particolare. Una giornata che meriterebbe una riflessione storica decisamente più seria...
Quiet quitting, l’abbandono silenzioso
Gli infermieri mancano, sono globalmente pochi e l'Italia, che ne ha formati tanti di valore sino a qualche decennio fa, non fa ora eccezione. Sebbene se ne discuta a livello...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?