FNOPI
Federazione Nazionale Ordini
Ente sussidiario dello Stato nato con l'entrata in vigore della Legge n.3 dell’11 gennaio 2018 (Legge Lorenzin)
IPASVI istruzioni per l'uso
- FNOPI
Elezioni Fnopi e Opi, un vademecum per capire come funziona
Il Senato, in data 22 dicembre 2017, ha approvato il Ddl Lorenzin che ora è legge. Data storica per gli infermieri, che in questa norma leggono la trasformazione dei Collegi in...
- Professioni sanitarie
Commissioni d’albo Ordini delle Professioni sanitarie
Tra i nuovi dettami organizzativi e giuridici degli Ordini delle Professioni sanitarie e la disciplina dell’esercizio delle stesse professioni un ruolo significativo è...
- Ordine Infermieri
Dal presidente al tesoriere, tutti i ruoli dell'OPI
Presidente, vice presidente, segretario e tesoriere OPI. Ma chi sono? Qual è il loro ruolo? Cosa fanno davvero? Gli ordini (compresa la Federazione nazionale), sono enti...
News
Prescrizione infermieristica sempre più vicina alla realtà
Un percorso di evoluzione della professione infermieristica in risposta ai nuovi bisogni di salute della popolazione. È lo scenario che si sta delineando in Toscana, dove in Asl...
Infermieri e prestazioni trasfusionali in e-health
Fornire indicazioni uniformi riguardanti non solo le prestazioni in telemedicina applicate alle attività assistenziali di medicina trasfusionale, ma anche alle attività di...
Infermieri per voi, piattaforma Fnopi per libera professione
Al 18° Forum Risk Management di Arezzo, la Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (Fnopi) ha celebrato la Giornata della libera professione...
Proposte Fnopi per riformare sistema emergenza urgenza
I bisogni di salute della popolazione generale italiana sono notevolmente aumentati e non trovano sempre risposte efficienti nel servizio sanitario. La crescita dell'anzianità e...
Pensioni, Fnopi: con riforma è fuga infermieri, Ssn a rischio
Se non verrà corretta la norma che modifica il rendimento della quota retributiva (precedente al 1996) delle pensioni liquidate dal 2024, l'Italia rischia di perdere già dal...
Zega, Fnopi: tra 8 anni avremo 180mila infermieri in meno
Comprendo i surrogati cui stiamo andando incontro, non siamo contrari pregiudizialmente nemmeno alle manovre tampone, come prendere infermieri dall'India, ma se tamponiamo oggi nei...
Contratto sanità privata, FNOPI: “Pari dignità con i colleghi del pubblico impiego”
Agevolare la formazione degli infermieri che lavorano nel privato e nel terzo settore e garantire loro un numero adeguato di ore e di risorse per consentire l’acquisizione dei...
Verso la prescrizione infermieristica di presidi sanitari
Avviare il percorso verso la prescrizione infermieristica: l’assessore Bezzini annuncia il passo avanti della Toscana e il Coordinamento degli Ordini delle Professioni...
Infermieri: in Italia il 5,5% è straniero
Tappare la falla cronica della carenza degli infermieri importandoli da altri Paesi. L'ipotesi, più volte rilanciata anche dal ministro della Salute Orazio Schillaci, che ha parlato...
Professioni sociosanitarie ricevute dal Capo dello Stato
Le Federazioni e i Consigli nazionali che rappresentano le 31 professioni sanitarie e sociosanitarie presenti in Italia, oltre 1,5 milioni di professionisti, sono state ricevuti dal...