Nurse24.it

Cerca


Risultati della ricerca : incontinenza

50 risultati trovati

  • Cateterismo intermittente VS cateterismo a dimora

    ... ra ed efficace per svuotare la vescica, che ha l’obiettivo di prevenire la ritenzione di urina o l’incontinenza. Il vantaggio dell’autocateterismo intermittente è che evita il disa ...

  • Tumore della prostata

    ... il retto, la ferita chirurgica rischia di infettarsi. Incontinenza, impotenza e lesioni rettali sono le complicanze più frequenti. La procedura retropubica è indicata nei casi in cui la prosta ...

  • Danno cutaneo associato ad umidità: prevenzione e trattamento

    Quali protettivi cutanei utilizzare e in quali situazioni cliniche? Come proteggere la cute peristomale, la cute esposta ad incontinenza o la cute del perilesione? Come trattare la cute danneggiata? L'event ...

  • Tumore dell’ovaio

    ... ve; manifestare una dorsalgia. Si può verificare anche un cambiamento della funzione vescicale con sintomi simili a quelli dell'incontinenza urinaria da stress con pollachiuria. Può insorgere dispa ...

  • Autocateterismo intermittente: empowerment paziente urologico

    ... le cronicità su prescrizione dello specialista urologo (nei casi di ritenzione urinaria acuta o cronica a diversa eziologia o di incontinenza), eroga interventi educativi volti all’autocateteri ...

  • Verso la prescrizione infermieristica di presidi sanitari

    ...  anche la prescrizione infermieristica di presidi sanitari utili nella pratica assistenziale (esempio presidi incontinenza, protesica minore, ecc.) rappresenta un segnale assolutamente positivo che vogliam ...

  • Cateteri di terza generazione per praticità e comfort

    Infezioni, micro e macroematuria, dolore, danni ai tessuti uretrali e vescicali sono i principali rischi correlati alla procedura di cateterismo intermittente. Grazie alle tecnologie di nuova generazione, ...

  • Rete Ospedale-Territorio, l'esperienza di Asl 2 Liguria

    ... respirazione diaframmatica. Ambulatorio di biofeedback Asl 2 Liguria Rivolto a pazienti con incontinenza fecale primitiva o secondaria (es. dopo intervento chirurgico), incoordinamento del muscolo ano-r ...

  • SIUD 2023, focus su cateterismo vescicale intermittente

    Quella del cateterismo intermittente è una procedura non esente da rischi. Avere a disposizione presidi che eliminano i problemi di attrito e adesività uretrale associati ai cateteri tradizionali ...

  • Neuropatie periferiche

    ... liamento della pelle con facilità a sviluppare lividi e difficoltà nella guarigione delle ferite, disfunzioni sessuali, difficoltà a svuotare completamente la vescica, incontinenza.  ...

  • Stent ureterale

    ... controindicati. Gli effetti collaterali più comuni sono una minzione frequente con urgenza minzionale, pollachiuria, incontinenza. Può essere lamentato un lieve dolore lombare descritto com ...

  • Malattia di Pick

    ... ve; muscolare, disartria, disturbi dell'equilibrio, incontinenza urinaria. Possono presentarsi balbuzie ed ecolalia; la persona tende a ripetere parole o sillabe pronunciate da altri. Diagnosi di mal ...

  • Pouch ileo anale

    ... tà della vita. Permette infatti di ripristinare la funzionalità dell'ano prevendendo l'incontinenza fecale e consentendo al paziente di controllare l'espulsione delle feci in modo volon ...

  • Siamo un'opera d'arte, la campagna sociale Fais Onlus

    Sensibilizzare la pubblica opinione su temi come incontinenza e stomia (condizioni che riguardano più del 10% della popolazione) con una scelta coraggiosa e provocatoria per ricordare che troppo ...

  • Prevenzione delle lesioni da pressione in home care

    ... antidecubito, ausili per la movimentazione e dispositivi per l’incontinenza) all’interno dei Livelli essenziali di assistenza (LEA). Criticità nell'implementare prevenzione i ...

  • Appropriatezza e inappropriatezza inserimento catetere urinario

    ...  Questa è un'indicazione relativa per l'uso del catetere urinario quando si teme che l'incontinenza urinaria stia portando a un peggioramento dell'integrità della cute nelle aree in cui esi ...

  • Il coraggio di scegliere la stomia per tornare a vivere

    ... incontinenza fecale altamente invalidante costringendolo a rimanere costantemente in casa. Via di nuovo con ulteriori terapie e controlli medici, culminati in una diagnosi di stenosi dell’anastomosi ...

  • Cistectomia

    ... e e la minzione avviene attraverso l'uretra. Il paziente di solito ha una incontinenza notturna La diversione urinaria cutanea tramite il condotto ileale (ansa ileale) permette di raccog ...

  • Salutequità: tutelare i diritti di incontinenti e stomizzati

    ... demolitivi del tratto intestinale e urinario, con il conseguente confezionamento di una stomia che richiede l’uso di sacche – ma anche più di 5 milioni quelle con problematiche di incontinenza ...

  • Modalità alternative per eseguire procedure cliniche e di nursing

    Nel webinar si affronteranno i principi ergonomici che fanno della “lateralizzazione” una efficace e preventiva soluzione per la gestione e la mobilizzazione delle persone allettate. Un principio ...

  • Sacs Evolution

    ... apia, Wound Care, Incontinenza. Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù G. Sarritzu - Responsabile ambulatorio di stomaterapia A.O.U. Cagliari P. R. Spena - Presidente FAIS Onlus G. Villa - Ricer ...

  • Glioblastoma

    ... oni Difficoltà di parola Emiparesi Stanchezza e debolezza di una parte del corpo Difficoltà di equilibrio Incontinenza urinaria Idrocefalo Cambiamenti nella frequenza del p ...

  • Spondilite anchilosante

    ... ilosante e si verifica in caso di compressione dei nervi della parte inferiore della colonna vertebrale. Se non curata, può portare a incontinenza e a paraplegia permanente Irite (o uveite anteriore ...

  • Ulcera peptica

    ... inferiore dell’esofago nei soggetti con incontinenza del cardias o il passaggio di chimo acido nel digiuno in seguito a rimozione chirurgica di una porzione di stomaco e del duodeno possono indurre ...

  • Spina bifida

    ... ; frequenti del meningocele possono essere: Incapacità alla deambulazione Contratture muscolari Retrazioni Incontinenza degli sfinteri Lussazione di articolazioni Paralisi sia sensiti ...