Violenza nei Pronto soccorso, sì ad aumento presidi
Nel Lazio l’ultima aggressione, in ordine di tempo, è avvenuta all’ospedale San Camillo di Roma, dove i sanitari oggi parlano di liti e soprusi costanti. Ma il tema...
Percorsi formativi, approfondimenti e attualità post laurea.
Infermiere
Nel Lazio l’ultima aggressione, in ordine di tempo, è avvenuta all’ospedale San Camillo di Roma, dove i sanitari oggi parlano di liti e soprusi costanti. Ma il tema...
Con una nota rivolta a Università e istituzioni Afam, il Ministero dell’Università e della Ricerca ha confermato l’entrata in vigore dal 2022/2023 della...
Medicazione in schiuma a cinque strati a diretto contatto con la cute del paziente e posizionatore fluidizzato posto tra la parte esterna della medicazione e la superficie rigida del letto...
I corsi della Lingua dei segni italiana (LIS) per operatori sanitari consistono in approfondimenti riguardo la conoscenza e la gestione del paziente sordo, nel particolare, dei sordi...
La sepsi rappresenta una vera e propria emergenza medica e, come tale, richiede un intervento immediato auspicabile sin dalla fase preospedaliera di assistenza al paziente. Molti sono i...
Insegnare a medici, infermieri e operatori che lavorano in contesti complessi dal punto di vista sanitario l'assistenza più efficace e certificata da linee guida internazionali per...
Cosa mi succederà dopo l’intervento? Come cambierà la mia vita? Potrò ancora fare sport? Potrò ancora viaggiare, andare al mare, avere una vita sessuale?...
Un milione di persone muore ogni anno nel mondo per suicidio. Il tasso di mortalità è di 14,5 su 100.000 abitanti. Significa che ogni minuto si suicidano più di due...
La tetralogia di Fallot è una cardiopatia congenita complessa caratterizzata dall'associazione di quattro elementi: stenosi polmonare, difetto interventricolare, destroposizione...
Il DDAI (Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività), noto anche con l’acronimo inglese ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder), è un disturbo del...