Carenza infermieri, SIDMI: urgono soluzioni strutturali
È necessario che al più presto si affronti seriamente la situazione della carenza infermieristica senza ricercare alchimie o scorciatoie rispetto ad un fenomeno divenuto...
Percorsi formativi, approfondimenti e attualità post laurea.
Infermiere
È necessario che al più presto si affronti seriamente la situazione della carenza infermieristica senza ricercare alchimie o scorciatoie rispetto ad un fenomeno divenuto...
Il 13 settembre è il World Sepsis Day, la giornata mondiale della sepsi. È un’iniziativa globale che ha l’obiettivo di accrescere la consapevolezza verso una...
La crescente innovazione tecnologica degli ultimi decenni e la continua introduzione di tecnologie in campo sanitario rendono ormai indispensabile la messa a punto, per le organizzazioni...
Il budget è la rappresentazione della programmazione annuale messa in atto da un’azienda. Il documento di budget, infatti, rappresenta tutti gli obiettivi e le azioni che...
In ogni organizzazione o gruppo di lavoro, dove più persone si trovano a lavorare insieme e a confrontarsi, fisiologicamente possono versificarsi dei conflitti. I conflitti si...
I cambiamenti in sanità sono un elemento spesso presente e che va gestito ed organizzato. Poiché il cambiamento genera scompiglio all’interno del gruppo, è...
Durante l'epidemia nelle organizzazioni sanitarie italiane si sono verificate nuove condizioni di lavoro che hanno richiesto flessibilità nel rimodulare i programmi prestabiliti e...
La delega è uno strumento gestionale molto utile e molto utilizzato perché permette di conferire ad un’altra persona la responsabilità di...
Il sistema premiante è l’insieme di premi che vengono dati dalle organizzazioni alle figure che ricoprono un ruolo di responsabilità, che hanno partecipato a progetti...
Il termine qualità è un termine sempre più utilizzato quando si parla di servizi sanitari. È con la legge 502/92 che per la prima volta viene inserito il...