- Wound Care
Studio mondiale su lesioni da pressione, appello alle TI
Uno studio mondiale sulle lesioni da pressione. E Aniarti collaborerà nel reclutamento delle terapie intensive a cui è indirizzato. Si chiama “DecubICUs, lesioni da...
Scegliere un buon filone di ricerca è indispensabile. Essere in primis dei clinici offre la possibilità di conoscere le domande, avere fiducia nel proprio tutor consente di lasciarsi guidare nel difficile compito di esplorare in modo reale e viscerale l’argomento
Sala emergenza
- Wound Care
Uno studio mondiale sulle lesioni da pressione. E Aniarti collaborerà nel reclutamento delle terapie intensive a cui è indirizzato. Si chiama “DecubICUs, lesioni da...
- dentro la professione
Dare impulso al nursing care inteso come il prendersi cura integrato del paziente, aiutandolo a orientarsi tra i servizi ma soprattutto rispondendo ai nuovi bisogni sanitari del...
- Ricerca
Il Premio di Ricerca “Collegio Ipasvi Chieti” nasce con l’obiettivo di stimolare la crescita della disciplina infermieristica. Gli elaborati, originali e inediti, devono...
- Ricerca
Le cure perse (o razionamento delle cure infermieristiche), che si verificano quando le risorse non sono sufficienti per fornire quanto necessario a tutti i pazienti, sono il fulcro del...
- infermieri
Fare ricerca al letto del paziente, una passione prima ancora di un mandato professionale. Vorrei ringraziare i colleghi che con me stanno dedicando gran parte del loro tempo alla...
- Risorse Infermieri
Anche la professione infermieristica trova nelle riviste un momento importante di progresso e sviluppo, ma riuscire a pubblicare un articolo all’interno di una di esse è un...
- Ricerca
La survey è stata condotta da vari ricercatori coordinati dalla prof.ssa Loredana Sasso ha visto è stato illustrato nel corso di un'apposita Conferenza Nazionale. Lo studio...
- Ricerca
Maria Grazia de Marinis svolge la sua attività di docente e ricercatrice presso l’Università Campus Biomedico di Roma. Abbiamo già da tempo rivolto i nostri...
- Scala di valutazione
Nel corso degli anni abbiamo assistito alla nascita di nuove competenze infermieristiche. E non è di certo mancato il dibattito con altri professionisti della sanità, e con...
- Area pediatrica
La rianimazione cardiopolmonare (RCP) è necessaria in circa il 1-2% di tutti i bambini appena nati nei loro primi minuti di vita. Tuttavia, la RCP può essere necessaria nei...