Tumore del colon-retto
Il tumore del colon-retto è una forma di tumore che colpisce i tessuti del colon e/o del retto, quindi una o più parti dell’intestino. Secondo le stime...
Il tumore del colon-retto è una forma di tumore che colpisce i tessuti del colon e/o del retto, quindi una o più parti dell’intestino. Secondo le stime...
La sindrome da fatica cronica è una malattia codificata da alcuni anni che si identifica come una eccessiva stanchezza continua, che può rendere altamente invalidante i...
La cifosi è la fisiologica curvatura dorsale, a concavità anteriore, della colonna vertebrale. Un normale rachide, che rappresenta l'asse portante del corpo umano, nella sua...
La coronaropatia è una patologia a carico delle arterie coronarie di natura infiammatoria, arterosclerotica o di altra natura, responsabile di un insufficiente apporto ematico al...
La scoliosi è una deformità della colonna vertebrale. La spina dorsale si deforma strutturalmente: si flette lateralmente e le curve fisiologiche di lordosi e cifosi si...
Quali sono i fattori più frequentemente associati all’insorgenza di delirium? Le sue cause eziologiche sono ancora sconosciute, ma una recente revisione sistematica di...
La pancitopenia è una condizione patologica in cui troviamo tutti i valori legati alle cellule ematiche - eritrociti, globuli bianchi e piastrine - al di sotto dei range di...
Il progressivo accumulo di acidi nel sangue a causa dell'incapacità da parte dei reni di eliminarli con l'urina determina una condizione patologica definita acidosi tubulare renale...
Il Charlson Comorbidity Index è una metodica semplice e rapida che predice l'aspettativa di vita di un paziente con una vasta gamma di condizioni patologiche coesistenti. Questo...
L’epatomegalia è una patologia a carico del fegato che si caratterizza con un ingrossamento d’organo; tale condizione può essere congenita e quindi derivare da...