autore: Valerio Casamassima

Valerio Casamassima
,
Taranto
Tutti gli articoli di Valerio Casamassima
-
29 Nov 2022 - patologia
Miopatia associata a statine
Il meccanismo attraverso cui le statine - farmaci utilizzati per il trattamento delle displidemie - possono indurre danno muscolare rimane ad oggi in larga parte da chiarire. Una delle...
-
22 Nov 2022 - patologia
Arterite di Takayasu, la malattia senza polso
La malattia senza polso, ovvero l’arterite di Takayasu (TA), è una vasculite granulomatosa dei grossi vasi arteriosi, conosciuta anche come tromboartopatia occlusiva. Definita...
-
21 Nov 2022 - dispense-e-piani-assistenziali
Tipologie di formule per nutrizione enterale
I prodotti per la nutrizione enterale in commercio sono svariati e differenti tra loro; nella scelta di utilizzo occorre conoscere e saper scegliere tra le varie formule. La nutrizione...
-
05 Set 2022 - cardiologia
Tetralogia di Fallot
La tetralogia di Fallot è una cardiopatia congenita complessa caratterizzata dall'associazione di quattro elementi: stenosi polmonare, difetto interventricolare, destroposizione...
-
04 Set 2022 - patologia
Ipernatriemia: cause e gestione
Si definisce ipernatriemia una concentrazione di sodio plasmatico > a 145 mmol/L e si associa sempre ad iperosmolarità. Tale condizione risulta di frequente riscontro nelle...
-
05 Ago 2022 - cardiologia
Stimolazione del fascio di His
La stimolazione Hissiana, strategia terapeutica che permette di superare alcuni dei limiti associati alla stimolazione dell’apice del ventricolo, è indicata per qualsiasi...
-
22 Lug 2022 - cardiologia
Levosimendan nella riacutizzazione dello scompenso cardiaco
Il Levosimendan (conosciuto con il nome commerciale di SIMDAX®), è un nuovo inotropo di recente introduzione nella pratica clinica, proposto per il trattamento...
-
20 Lug 2022 - patologia
Sindrome di Osler
La sindrome di Osler, nota anche come Teleangiectasia Emorragica Ereditaria (HHT), è una malattia ereditaria autosomica dominante che colpisce 1-2 individui su 10.000 con identica...
-
19 Lug 2022 - cardiologia
Insufficienza aortica e TAVI
L’insufficienza aortica rappresenta la conseguenza diretta di un difetto di chiusura della valvola aortica, valvola deputata a regolare il flusso di sangue dal ventricolo sinistro...