App Nurse24
- Comunicati Stampa
Aspettativa di vita più alta per chi riceve una pensione
Per chi riceve una pensione l’aspettativa di vita è più alta rispetto alla media generale della popolazione: 83/86 anni gli uomini e 87/90 anni le donne. Nel 2045 gli uomini...
- IPASVI
Confermata Lorenzin alla Salute, Ipasvi: buona notizia per professionisti e sistema
Si tratta del terzo mandato per Lorenzin, già ministro della Salute nel Governo di Matteo Renzi, dal 22 febbraio 2014 e prima ancora nel Governo presieduto da Enrico Letta, dal 28...
- Attualità Infermieri
Ciao Wondy, e grazie
In un Paese vergognosamente anti scientifico, mi inchino alla competenza e alla preziosa umanità scovata all'Ospedale Humanitas: alle infermiere e agli infermieri, o candidi angeli,...
- Professioni sanitarie
Legge di Bilancio 2017: approvata anche dal Senato. Le novità sanitarie
La Legge di Bilancio 2017 ha ricevuto l’ok definitivo dal Senato con 166 voti favorevoli, 70 contrari e 1 astenuto (Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario...
- Dalla redazione
Tumori, Aiom: 800mila italiani cambiano regione per curarsi
Secondo l’Associazione italiana di oncologia medica, la migrazione sanitaria colpisce in particolare i calabresi: 1 su 4 costretto a muoversi. Operatori in corsia La situazione...
- Dalla redazione
In arrivo il numero unico nazionale per le non-urgenze mediche
Sta per essere attivato il numero unico nazionale 116117 per l'accesso ai servizi di cure mediche non urgenti e altri servizi sanitari. Ambulatorio (foto Adnkronos) Numero unico...
- Patologia
Giornata Mondiale del Diabete, screening gratuiti e manifestazioni
Organizzata da migliaia di Volontari: persone con diabete, medici e infermieri che organizzano eventi in oltre 500 Città d’Italia, il 14 novembre di ogni anno è stato...
- Collaborazione
Diventa un autore di Nurse24
Ti stiamo cercando "L'assistenza è un'arte; e se deve essere realizzata come un'arte, richiede una devozione totale ed una dura preparazione, come per qualunque opera di...
- Sentenza
Abuso contratti a termine in sanità, Foggia chiede verifiche di liceità
Il Tribunale di Foggia attraverso l’importantissima ordinanza di legittimità costituzionale del 26 ottobre 2016 e depositata in cancelleria il 27/10/2016 (allegata), ha...
- Dalla redazione
Un'amatriciana per Amatrice: raccolta fondi per i terremotati
Annamaria Ieva, in arte Cicetta, vive le sue passioni al servizio degli altri. Infermiera nella vita, cuoca in famiglia e nel tempo libero. Non ha saputo resistere al richiamo e alla...
- Consigli utili
Panico da terremoto, i consigli dello psicoterapeuta
"Dopo le ulteriori scosse di terremoto, come quella di ieri, che hanno provocato il panico in gran parte della popolazione, in allarme già dal 24 agosto, non bisogna sottovalutare...
- Consigli utili
Vaccini, Bebe Vio testimonial della lotta alla meningite
Beatrice Vio, schermitrice medaglia d'oro agli ultimi giochi paralimpici, lotta a favore del vaccino contro la meningite, proprio lei che della meningite porta i segni sul...
- IPASVI
Infermieri di Pesaro Urbino donano due defibrillatori
logo-ipasvi La consegna prevista lunedì 31 ottobre alle ore 10 a Piandimeleto; all'interno della sede del Collegio Infermieri (IP.AS.VI.) di Pesaro Urbino,...
- Notizie regionali
Bologna, Ipasvi: "Garantire sicurezza dei professionisti"
Il Consiglio Direttivo del Collegio Ipasvi di Bologna torna sull'aggressione subita da un Infermiere presso il Policlinico Sant'Orsola nei giorni scorsi, esprimendo piena...
- Patologia
Ictus Cerebrale, tipologie e caratteristiche
L’ictus è una delle patologie più invalidanti e riconoscerne precocemente i segni e i sintomi può agevolare l’intervento in acuzie e ridurre i danni a...
News
Quanto è difficile fare la cosa giusta
Tutti i giorni, ad ogni turno, ti chiedi quanto sia difficile fare la cosa giusta. E poi fai un giro sui social e trovi il video di un'attrice di teatro - Giuliana Musso, si chiama - che...
Sono dentro un hospice e non me ne ero accorta
Resto seduta su un divanetto. Tutti parlano. Cerco di seguire i loro discorsi. La mente se ne va. Ascolto e non sento. Nessun lamento arriva, nessun rumore che mi indichi che sono dentro...
I pianti dei bambini non sono tutti uguali
Ludovica Russo è un’infermiera di 28 anni. Durante il master in Infermieristica Pediatrica, riesce a frequentare un tirocinio in terapia intensiva neonatale al Meyer. Qui...
Io infermiera nel centro di primo soccorso per immigrati
Mariagiovanna Piccolo è una giovane infermiera. Lavora come libera professionista in un centro di primo soccorso per immigrati (Cpsi) a Messina, nella caserma militare Gasparro....
Ho vinto un concorso, mai arrendersi
Vincere un concorso pubblico. Il sogno di migliaia di infermieri. Alessandro, dopo numerosi viaggi in giro per l'Italia, finalmente ne ha vinto uno. E adesso è pronto per iniziare...
Sta per diventare papà, ma gli negano il nullaosta
Un nullaosta negato, un figlio in arrivo dall’altra parte dell’Italia, un lavoro fisso sì, ma che imprigiona al nord e separa una famiglia sul nascere. È la...
Rsa, un mondo tutto da definire
Eccomi qua, a parlare di una divisa all’interno di un reparto definito da gran parte delle persone il reparto dei vecchi. Dopo un anno di esperienza in questo contesto ho...
Da paziente chiedo tempo di cura anche per voi infermieri
Sono una scrittrice. Dipingo. E sono una paziente oncologica. Ecco: sono una paziente. Non sono “utente”. Sono una Persona che ad un certo momento della sua vita si è...
Io infermiere italiano all'emergenza urgenza in Francia
Simone Celi è un infermiere di Brescia. Che ha deciso di svolgere uno stage di tipo osservazionale presso il Samu, Service d'aide medicale d'urgence, di Parigi. Ecco la sua...
Tivoli, infermiere aggredito: Ora ho paura di tornare al lavoro
Io ho paura di tornare al lavoro. A parlare è un infermiere di Pronto soccorso all’ospedale di Tivoli che l’altra notte è stato aggredito, insieme a due colleghi...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?