App Nurse24
- editoriale
Se la politica viene prima della scienza
La scienza non è né democratica né autoritaria. L’uso che se ne può fare può favorire la democrazia, la partecipazione, o può legittimare...
- editoriale
Il giorno dell'asino, quando il vaccino è democratico
Povera Italia. Ci siamo ridotti al qualunquismo; eravamo un popolo di scienziati e viaggiatori, siamo diventati un popolo di asini sedentari. Asini da tastiera. Anzi no, leoni. Meno...
- editoriale
Infermieri tra militarizzazione degli ospedali e altri disastri 1
La presidente Barbara Mangiacavalli e la vicepresidente Fnopi Ausilia Pulimeno hanno incontrato la Ministra Giulia Grillo, ma non hanno portato richieste ed elencati i problemi della...
- Salute
Colpo di sole e di calore: le differenze
Il colpo di sole comporta un aumento della temperatura corporea a causa dell’irradiazione solare e di una protezione inadeguata, e può associarsi a scottature sulla pelle o...
- editoriale
Vaccini, quando la bufala si erge a scienza
La sensazione finale in chi legge la proposta di legge sulla riforma vaccinale avanzata dal M5S del Lazio non è soltanto quella di fastidio rispetto a come viene trattata la...
- Vaccini
Lettera di una bambina non vaccinata
Uh! C'è un foglio, con su scritto: Matilde, 7 anni, non vaccinata, non allergica a farmaci, meningococco C. Mamma, ma poi cos'è un vaccino? Fa male? Mi fa morire? Quindi se...
- editoriale
Quel riconoscimento economico che è ancora una chimera
È assurdo pensare di chiedere a dei professionisti con preparazioni universitaria e sempre più specialistica di lavorare percependo uno stipendio inferiore a quello degli...
- editoriale
Emigrare per un futuro migliore
Prendere la strada dell’emigrazione è una scelta che risponde alla legge push and pull factor, quegli elementi che spingono ad andarsene da un lato (disoccupazione,...
- Editoriale
Ministra Grillo ascolti queste grida
Signora Ministra, le sente queste voci rumorose? Quel suono sordo che scaturisce dalle viscere degli ospedali? Percepisce le grida di rabbia da parte di chi dedica tutta la propria energia...
- Nurse24.it
Incontra i lettori ad Exposanità 2018
Nurse24.it e i suoi autori incontrano i lettori ad Exposanità 2018. L’appuntamento è per la mattinata di giovedì 19 aprile, dalle 10.30 alle 12.30 presso la sala...
- oncologia
Ricoverata per un tumore al cervello, si laurea in ospedale
In una stanza d’ospedale professori togati, amici, parenti, corona d’alloro e confetti rossi. Il tumore al cervello non ha fermato la tenacia di Olga D’Eramo, 50 anni,...
- epilessia
In classe tutti hanno un ruolo per le emergenze
Nove anni e "anomalie epilettiformi interessanti". Per aiutare lui, la maestra di scuola ha istruito tutti i compagni che ora hanno un compito preciso in caso di crisi in classe. I...
- oncologia
Guarita la mamma, bimbo di 5 anni dona i risparmi per la ricerca
A 5 anni regala i suoi risparmi al medico che ha curato la mamma dal cancro: Sono per la ricerca. L'oncologo dello Ieo di Milano ha raccontato sui social il gesto del piccolo Giovanni. Mi...
- editoriale
C'era una volta un Guru
Italiani, popolo di inventori da sempre. Ma ad una psico-setta basata sulla dieta macrobiotica, ancora, ci dovevamo arrivare. Ci ha pensato un “guru” con laurea ad Honorem in...
- 8 marzo
Buon 8 marzo: Una poesia nel nome delle donne
Buona festa della donna Buon 8 marzo a tutte le donne che lavorano e a quelle che un lavoro non riescono ad averlo. A chi oggi sciopera ed è pronta a farlo i prossimi 365...
News
SLA, una battaglia eroica che sai già di perdere
Di anno in anno la lista dell’elenco dei compleanni si allungava di speranze e si accorciava di aspettative. Mi scontravo con la realtà dei fatti e la progressiva perdita dei...
Comunità psichiatrica, qui ho imparato il valore della relazione
Storie di persone dimenticate da tutti e dai servizi che li seguono, di persone non accettate, storie che fanno riflettere. Sono le storie che Benedetta, infermiera in una residenza...
Quanta pazienza ci vuole a fare il paziente
È una scena che vedo mille volte al giorno da almeno dieci anni: i pazienti si spogliano e si lasciano visitare, guardare, toccare da medici ed infermieri estranei fino ad un attimo...
Comunità terapeutica assistita e riabilitazione della persona
L’infermiere che lavora in una Comunità Terapeutica Assistita (CTA) deve possedere una certa predisposizione relazionale al paziente con disturbi mentali; lungi dal combattere...
Centrale Operativa, dove tutto è questione di secondi
Novanta secondi. È questo il tempo medio che un infermiere di Centrale Operativa ha per salvare una vita, per farla nascere. 90 secondi in cui capire quanti e quali mezzi di...
Immaginavo una vita da infermiera di Pronto soccorso
Sognare è una libertà che appartiene a tutti e qualche volta il sogno diventa realtà. Ce lo raccontano sin da bambini con le favole e ce lo insegnano le storie vere di...
La mia prima volta dall'altra parte, quella del paziente
Sembra incredibile, ma quando ti trovi in un letto di ospedale avere un infermiere a fianco piuttosto che un altro, ricevere un sorriso o non riceverlo, sentire una parola di conforto e di...
Devi amare un infermiere più di chiunque altro
Ha bisogno di amore perché tutti i giorni ne dona tanto ad altri. Ha bisogno di sorrisi, perché tutto il giorno ha sorriso e canticchiato in tutte quelle stanze per portare...
Fare ed essere infermieri, vi pare poco?
Quando scegliamo questo lavoro sappiamo veramente a cosa andiamo incontro? In questi giorni ho sentito molto parlare della competenza, di cosa ci spetta o meno e di quale sia il nostro...
L’Africa e l’amore che ho toccato
Tante volte ho sentito parlare dell’Africa, di quanto ti possa cambiare la vita un’esperienza di missione lì, di come tutti i volti che incontri e che tocchi ti lascino...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?