App Nurse24
- editoriale
Il vecchio e il mare
Il bello delle storie è che, vuoi o non vuoi, ti toccano. E quella dell’anziano che ha chiesto di poter vedere per l’ultima volta il suo mare prima di lasciare la terra...
- editoriale
Bravo Burioni, ma per altre cose
Ancora una volta bisogna ringraziare il noto virologo Roberto Burioni per la sua capacità di sollevare questioni importanti. Purtroppo la butade sulla bellezza delle donne riflette...
- editoriale
Impossibile per l'uomo imparare ciò che crede di sapere già
Ci sono momenti in cui il peso delle parole sortisce un effetto boomerang inaspettato ed inconsueto. Parole che partono da una trasmissione, registrata, e riecheggiano con modalità...
- editoriale
Grazie infermieri, perché tenete in piedi la speranza
È stata un'estate piena di tragedie. Un'estate in cui, senza clamore, gli infermieri in ferie sono tornati al lavoro. Tutti in silenzio. Perché prima di essere vacanzieri...
- Infermieri
Giornata mondiale degli aiuti umanitari
Il 19 agosto è la Giornata Mondiale degli Aiuti Umanitari e l’OMS invita a dedicare più spazio e più tempo ai tantissimo operatori sanitari impegnati nei luoghi...
- Patologia
West Nile allarme in Emilia-Romagna
Già 25 casi di West Nile in Emilia-Romagna, di cui tre mortali a Ferrara. È il consigliere regionale sovranista Michele Facci a chiedere conto alla giunta Bonaccini per i...
- Infermieri
L’assistenza non si ferma mai. L’assistenza non ha ferie 1
Noi guardiamo nelle televisioni, ascoltiamo la radio, magari mentre ci dirigiamo nelle mete turistiche, tanto desiderate negli ultimi mesi. Guardiamo le news del tragico crollo del ponte...
- Emergenza-Urgenza
Genova, crolla il ponte Morandi sull'autostrada A10
Il disastro è avvenuto sull'autostrada A10 intorno alle 11:40 di martedì 14 agosto. Decine le auto coinvolte: il 118 ha dirottato sul luogo tutte le ambulanze...
- Editoriale
Viaggio utopico nel sistema salute: obiettivi e speranze di cambiamento
Dal 1968 sono passati ormai cinquant'anni e la legge Mariotti, che introdusse il concetto di ospedale pubblico ponendo le prime basi per l'universalità e la gratuità delle...
- editoriale
Se la politica viene prima della scienza
La scienza non è né democratica né autoritaria. L’uso che se ne può fare può favorire la democrazia, la partecipazione, o può legittimare...
- editoriale
Il giorno dell'asino, quando il vaccino è democratico
Povera Italia. Ci siamo ridotti al qualunquismo; eravamo un popolo di scienziati e viaggiatori, siamo diventati un popolo di asini sedentari. Asini da tastiera. Anzi no, leoni. Meno...
- editoriale
Infermieri tra militarizzazione degli ospedali e altri disastri 1
La presidente Barbara Mangiacavalli e la vicepresidente Fnopi Ausilia Pulimeno hanno incontrato la Ministra Giulia Grillo, ma non hanno portato richieste ed elencati i problemi della...
- Salute
Colpo di sole e di calore: le differenze
Il colpo di sole comporta un aumento della temperatura corporea a causa dell’irradiazione solare e di una protezione inadeguata, e può associarsi a scottature sulla pelle o...
- editoriale
Vaccini, quando la bufala si erge a scienza
La sensazione finale in chi legge la proposta di legge sulla riforma vaccinale avanzata dal M5S del Lazio non è soltanto quella di fastidio rispetto a come viene trattata la...
- Vaccini
Lettera di una bambina non vaccinata
Uh! C'è un foglio, con su scritto: Matilde, 7 anni, non vaccinata, non allergica a farmaci, meningococco C. Mamma, ma poi cos'è un vaccino? Fa male? Mi fa morire? Quindi se...
News
Nursing Home: lavorare qui mi ha cambiato la vita
Quando ho realizzato che non volevo più lavorare in una Rianimazione erano passati ormai 27 anni dal mio diploma, ed era lo scorso anno. Emigrata Oltre Manica da due anni e mezzo,...
Flash mob per dire basta, ma i colletti bianchi dov'erano?
Ho visto un grande flash mob con la partecipazione di tanti professionisti, anche di quelli che comodamente seduti dietro alla tastiera plaudono alle iniziative delle comunità...
CRA: il luogo dove fai i conti con la vita e con il tempo
Katia è un'infermiera neolaureata che, come molti studenti che finiscono gli studi, ha tanti sogni e prospettive lavorative. La sua prima esperienza l'ha portata a lavorare in una...
Africa: quel richiamo che riporta alla dimensione più umana
Stare in ospedale ti insegna che il corpo umano ha mille risorse, che i prematuri senza le incubatrici sopravvivono coi giusti calzetti e un cappellino perché il calore della mamma...
SLA, una battaglia eroica che sai già di perdere
Di anno in anno la lista dell’elenco dei compleanni si allungava di speranze e si accorciava di aspettative. Mi scontravo con la realtà dei fatti e la progressiva perdita dei...
Comunità psichiatrica, qui ho imparato il valore della relazione
Storie di persone dimenticate da tutti e dai servizi che li seguono, di persone non accettate, storie che fanno riflettere. Sono le storie che Benedetta, infermiera in una residenza...
Quanta pazienza ci vuole a fare il paziente
È una scena che vedo mille volte al giorno da almeno dieci anni: i pazienti si spogliano e si lasciano visitare, guardare, toccare da medici ed infermieri estranei fino ad un attimo...
Comunità terapeutica assistita e riabilitazione della persona
L’infermiere che lavora in una Comunità Terapeutica Assistita (CTA) deve possedere una certa predisposizione relazionale al paziente con disturbi mentali; lungi dal combattere...
Centrale Operativa, dove tutto è questione di secondi
Novanta secondi. È questo il tempo medio che un infermiere di Centrale Operativa ha per salvare una vita, per farla nascere. 90 secondi in cui capire quanti e quali mezzi di...
Immaginavo una vita da infermiera di Pronto soccorso
Sognare è una libertà che appartiene a tutti e qualche volta il sogno diventa realtà. Ce lo raccontano sin da bambini con le favole e ce lo insegnano le storie vere di...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?