App Nurse24
News
1 maggio 2023
Non basta più andare a fare la spesa all’hard discount, dove una volta prendevi molte cose a poco prezzo. Adesso a poco prezzo c’è solo il tuo lavoro. Non basta...
Prima del 25 aprile
La luce dell’alba filtra dalle finestre. Nel lungo corridoio che attraverso, il silenzio si incrina appena ad ogni mio passo, per rinsaldarsi alle mie spalle. Dalle altre parti...
Gli ospedali sono luoghi di cura e di aggressione
Morire per aggressione. Essere colpiti alle spalle, con furia ed inganno, mentre si è inginocchiati a togliere il lucchetto alla bicicletta, prima di salire in sella per tornare...
25 aprile, un giorno per ricordare
Il 25 aprile è stato scelto come data per ricordare la fine della Seconda Guerra Mondiale e l’insurrezione nelle principali città del Nord Italia per cacciare...
Quale uomo non ha amato un’infermiera?
Sabato scorso al Ridotto del Teatro delle Muse di Ancona si è svolta, nella mattinata, un’interessante iniziativa, organizzata dall’Opi della città dorica, su...
La sostituzione etnica… come fosse Antani
Le parole del Ministro dell’Agricoltura in merito al pericolo di sostituzione etnica, legata alla denatalità da un lato e alle spinte migratorie dall’altro, fanno...
La Pasqua ai confini dell’Impero
Oggi finalmente è una bella giornata e un po’ di tepore non guasta. Il sole illumina tutto il campo che, da qui, sembra quasi bello. La vita è quella di sempre e, come...
Fine dell’obbligo dell’esclusività. Quindi?
Per le professioni sanitarie, all’art. 13 del DL 34/2023, cosiddetto Decreto Bollette, viene sospeso, fino al 31 dicembre 2025, l’obbligo di esclusività con la Pubblica...
Quando anche l’infermiere va in pensione
Dopo 41 anni e 10 mesi oggi un altro infermiere va in pensione. Soltanto perché è donna, se fosse un uomo dovrebbe farsi un anno in più. Non ho mai capito questo...
Giorgia, Luisa e il mare
Con la buona stagione aumentano gli sbarchi. Aumenta l’emergenza sbarchi, per chi arriva a terra ovviamente, e non per chi al sicuro pontifica e semina odio. Circa 1800 migranti sono...
News
1 maggio 2023
Non basta più andare a fare la spesa all’hard discount, dove una volta prendevi molte cose a poco prezzo. Adesso a poco prezzo c’è solo il tuo lavoro. Non basta...
Prima del 25 aprile
La luce dell’alba filtra dalle finestre. Nel lungo corridoio che attraverso, il silenzio si incrina appena ad ogni mio passo, per rinsaldarsi alle mie spalle. Dalle altre parti...
Gli ospedali sono luoghi di cura e di aggressione
Morire per aggressione. Essere colpiti alle spalle, con furia ed inganno, mentre si è inginocchiati a togliere il lucchetto alla bicicletta, prima di salire in sella per tornare...
25 aprile, un giorno per ricordare
Il 25 aprile è stato scelto come data per ricordare la fine della Seconda Guerra Mondiale e l’insurrezione nelle principali città del Nord Italia per cacciare...
Quale uomo non ha amato un’infermiera?
Sabato scorso al Ridotto del Teatro delle Muse di Ancona si è svolta, nella mattinata, un’interessante iniziativa, organizzata dall’Opi della città dorica, su...
La sostituzione etnica… come fosse Antani
Le parole del Ministro dell’Agricoltura in merito al pericolo di sostituzione etnica, legata alla denatalità da un lato e alle spinte migratorie dall’altro, fanno...
La Pasqua ai confini dell’Impero
Oggi finalmente è una bella giornata e un po’ di tepore non guasta. Il sole illumina tutto il campo che, da qui, sembra quasi bello. La vita è quella di sempre e, come...
Fine dell’obbligo dell’esclusività. Quindi?
Per le professioni sanitarie, all’art. 13 del DL 34/2023, cosiddetto Decreto Bollette, viene sospeso, fino al 31 dicembre 2025, l’obbligo di esclusività con la Pubblica...
Quando anche l’infermiere va in pensione
Dopo 41 anni e 10 mesi oggi un altro infermiere va in pensione. Soltanto perché è donna, se fosse un uomo dovrebbe farsi un anno in più. Non ho mai capito questo...
Giorgia, Luisa e il mare
Con la buona stagione aumentano gli sbarchi. Aumenta l’emergenza sbarchi, per chi arriva a terra ovviamente, e non per chi al sicuro pontifica e semina odio. Circa 1800 migranti sono...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?