App Nurse24
News
La sostituzione etnica… come fosse Antani
Le parole del Ministro dell’Agricoltura in merito al pericolo di sostituzione etnica, legata alla denatalità da un lato e alle spinte migratorie dall’altro, fanno...
La Pasqua ai confini dell’Impero
Oggi finalmente è una bella giornata e un po’ di tepore non guasta. Il sole illumina tutto il campo che, da qui, sembra quasi bello. La vita è quella di sempre e, come...
Fine dell’obbligo dell’esclusività. Quindi?
Per le professioni sanitarie, all’art. 13 del DL 34/2023, cosiddetto Decreto Bollette, viene sospeso, fino al 31 dicembre 2025, l’obbligo di esclusività con la Pubblica...
Quando anche l’infermiere va in pensione
Dopo 41 anni e 10 mesi oggi un altro infermiere va in pensione. Soltanto perché è donna, se fosse un uomo dovrebbe farsi un anno in più. Non ho mai capito questo...
Giorgia, Luisa e il mare
Con la buona stagione aumentano gli sbarchi. Aumenta l’emergenza sbarchi, per chi arriva a terra ovviamente, e non per chi al sicuro pontifica e semina odio. Circa 1800 migranti sono...
I tagli al SSN? Li paghiamo tutti, sanitari e pazienti
C'era una volta ma c'è ancora il Sistema Sanitario Nazionale. È stata una bella invenzione, vorrei riaverlo indietro com'era fino a qualche anno fa, quando prima del Covid...
Donne e soffitti di cristallo
In occasione della ricorrenza dell'8 marzo - giornata internazionale della donna istituita nel Novecento per ricordare e riflettere sulle conquiste politiche, sociali ed economiche del...
Sono una donna, sono una madre e…
Come mi chiamo? Poco importa il mio nome e quello di tutte le altre. Sono una delle tante, figlia della propria condizione, schiava dei propri bisogni, fiera della propria identità...
Naufragare nel nostro mare
Non c'è niente di dolce nel naufragar nel nostro mare. Sa di salato nei polmoni e di sabbia in bocca. La nostra terra, approdo di miraggio per molti migranti naviganti che da...
Ucraina: un anno di guerra dal fronte salute
Il 24 febbraio sarà l'anniversario del conflitto nel cuore d'Europa. Ad un anno di distanza, la guerra non dà segno di cedimento. I missili cadono come il primo giorno su...
News
La sostituzione etnica… come fosse Antani
Le parole del Ministro dell’Agricoltura in merito al pericolo di sostituzione etnica, legata alla denatalità da un lato e alle spinte migratorie dall’altro, fanno...
La Pasqua ai confini dell’Impero
Oggi finalmente è una bella giornata e un po’ di tepore non guasta. Il sole illumina tutto il campo che, da qui, sembra quasi bello. La vita è quella di sempre e, come...
Fine dell’obbligo dell’esclusività. Quindi?
Per le professioni sanitarie, all’art. 13 del DL 34/2023, cosiddetto Decreto Bollette, viene sospeso, fino al 31 dicembre 2025, l’obbligo di esclusività con la Pubblica...
Quando anche l’infermiere va in pensione
Dopo 41 anni e 10 mesi oggi un altro infermiere va in pensione. Soltanto perché è donna, se fosse un uomo dovrebbe farsi un anno in più. Non ho mai capito questo...
Giorgia, Luisa e il mare
Con la buona stagione aumentano gli sbarchi. Aumenta l’emergenza sbarchi, per chi arriva a terra ovviamente, e non per chi al sicuro pontifica e semina odio. Circa 1800 migranti sono...
I tagli al SSN? Li paghiamo tutti, sanitari e pazienti
C'era una volta ma c'è ancora il Sistema Sanitario Nazionale. È stata una bella invenzione, vorrei riaverlo indietro com'era fino a qualche anno fa, quando prima del Covid...
Donne e soffitti di cristallo
In occasione della ricorrenza dell'8 marzo - giornata internazionale della donna istituita nel Novecento per ricordare e riflettere sulle conquiste politiche, sociali ed economiche del...
Sono una donna, sono una madre e…
Come mi chiamo? Poco importa il mio nome e quello di tutte le altre. Sono una delle tante, figlia della propria condizione, schiava dei propri bisogni, fiera della propria identità...
Naufragare nel nostro mare
Non c'è niente di dolce nel naufragar nel nostro mare. Sa di salato nei polmoni e di sabbia in bocca. La nostra terra, approdo di miraggio per molti migranti naviganti che da...
Ucraina: un anno di guerra dal fronte salute
Il 24 febbraio sarà l'anniversario del conflitto nel cuore d'Europa. Ad un anno di distanza, la guerra non dà segno di cedimento. I missili cadono come il primo giorno su...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?