App Nurse24
News
Se è l'infermiere ad aver bisogno di assistenza è davvero futuro?
Elaborare progetti e darsi prospettive di sistema è positivo, ma è necessario che in tutto questo i reali e concreti stakeholder della rappresentanza istituzionale della...
Oms, le 5 P per un mondo diverso. Un mondo Più
Sfide ed opportunità post Covid: l'urgenza di rafforzare gli SDG per una migliore ripresa dalla pandemia è il tema della conferenza globale della G-STIC, Global Sustainable...
Il 20 febbraio si festeggia qualcosa che è già storia
Era il 20 febbraio 2020, tre anni fa. Ogni grande tragedia ha il suo giorno della memoria. Il nostro orgoglio nazionale è stato istituito con la legge 13 novembre 2020. È una...
Ddl Autonomia differenziata. Ecco le “falle” del testo approvato dal CDM
Entra nel vivo la discussione sull’Autonomia differenziata. Un tema, è bene ricordarlo, che ritroviamo nel programma elettorale della maggioranza (elezioni politiche - Accordo...
Elezioni e salute pubblica
Le elezioni regionali in Lazio e Lombardia sono di quelle destinate a passare alla storia. Non tanto per il risultato, sostanzialmente scontato, ma per l’alta percentuale di...
Fratelli di polvere
Mi basta che li tirino fuori anche se non sono più vivi. Sono le parole che sento al tg da un sopravvissuto per strada, che resta impietrito davanti al suo cumulo di macerie. I...
Cospito e gli infermieri
Dal 20 ottobre scorso il detenuto anarchico Alfredo Cospito sta facendo lo sciopero della fame contro l’istituto del 41 bis cui è stato sottoposto dal maggio scorso, applicato...
La salute non si nega a nessuno
Il caso del boss mafioso arrestato dopo trent'anni di latitanza sotto casa e il caso dell'anarchico, che in carcere protesta con lo sciopero della fame sino allo sfinimento psicofisico...
Nebbie d’agosto: cura e assistenza nella Germania nazista
L’uomo scompare e con esso l’umanità, l’empatia, la solidarietà, e resta l’obiettivo, la carriera, i bilanci e la gerarchizzazione della vita e delle...
Ratzinger, un infermiere accanto al Papa emerito
Dai comunicati ufficiali dello Stato Vaticano, si sa che c'era un infermiere al capezzale del Papa emerito Benedetto XVI, sino all'ultimo respiro, oltre a quattro suore laiche chiamate...
News
Se è l'infermiere ad aver bisogno di assistenza è davvero futuro?
Elaborare progetti e darsi prospettive di sistema è positivo, ma è necessario che in tutto questo i reali e concreti stakeholder della rappresentanza istituzionale della...
Oms, le 5 P per un mondo diverso. Un mondo Più
Sfide ed opportunità post Covid: l'urgenza di rafforzare gli SDG per una migliore ripresa dalla pandemia è il tema della conferenza globale della G-STIC, Global Sustainable...
Il 20 febbraio si festeggia qualcosa che è già storia
Era il 20 febbraio 2020, tre anni fa. Ogni grande tragedia ha il suo giorno della memoria. Il nostro orgoglio nazionale è stato istituito con la legge 13 novembre 2020. È una...
Ddl Autonomia differenziata. Ecco le “falle” del testo approvato dal CDM
Entra nel vivo la discussione sull’Autonomia differenziata. Un tema, è bene ricordarlo, che ritroviamo nel programma elettorale della maggioranza (elezioni politiche - Accordo...
Elezioni e salute pubblica
Le elezioni regionali in Lazio e Lombardia sono di quelle destinate a passare alla storia. Non tanto per il risultato, sostanzialmente scontato, ma per l’alta percentuale di...
Fratelli di polvere
Mi basta che li tirino fuori anche se non sono più vivi. Sono le parole che sento al tg da un sopravvissuto per strada, che resta impietrito davanti al suo cumulo di macerie. I...
Cospito e gli infermieri
Dal 20 ottobre scorso il detenuto anarchico Alfredo Cospito sta facendo lo sciopero della fame contro l’istituto del 41 bis cui è stato sottoposto dal maggio scorso, applicato...
La salute non si nega a nessuno
Il caso del boss mafioso arrestato dopo trent'anni di latitanza sotto casa e il caso dell'anarchico, che in carcere protesta con lo sciopero della fame sino allo sfinimento psicofisico...
Nebbie d’agosto: cura e assistenza nella Germania nazista
L’uomo scompare e con esso l’umanità, l’empatia, la solidarietà, e resta l’obiettivo, la carriera, i bilanci e la gerarchizzazione della vita e delle...
Ratzinger, un infermiere accanto al Papa emerito
Dai comunicati ufficiali dello Stato Vaticano, si sa che c'era un infermiere al capezzale del Papa emerito Benedetto XVI, sino all'ultimo respiro, oltre a quattro suore laiche chiamate...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?