App Nurse24
News
Caivano. L’8 settembre d’Italia
Dopo i drammatici fatti di Caivano (due tredicenni stuprate), la premier è andata nella città campana per far sentire la vicinanza delle istituzioni in un luogo di...
Si muore ancora per mano di un uomo
Il femminicidio è un atto criminale, come lo ha definito la criminologa inglese Diana Russel. È una piaga mondiale. Secondo i dati ONU nel mondo ogni anno vengono uccise...
Sangue amaro
E ancora c'è erba tra il sangue. È il 22 agosto, mi ritornano in mente le parole crude di Henry Dunant sul campo di Solferino, dopo la sanguinosa battaglia di quasi due...
Lucy e Rishi: l’infermiera e il premier
L’argomento è brutto. Molto brutto, almeno nella tragicità dei fatti. Per molti sciacalli, politici e culturali, invece è il solito fattaccio su cui gettarsi a...
Una maschia gioventù
Le violenze e le molestie, gli abusi e i femminicidi sono la punta di iceberg di una cultura cattiva e sopraffattrice che in troppe cose regola i rapporti fra donne e uomini. Serve...
Infermieri e migranti, il mare tra Montreal e Roma
La questione delle migrazioni è diventata una sfida globale continua e, interessando tutta la società civile, dovrebbe scuotere le coscienze delle persone che abitano la...
I lanzichenecchi di Foggia
Alcuni giorni fa è comparso su Repubblica un articolo molto istruttivo a firma di Alain Elkann, genitore del principale azionista di riferimento del quotidiano. Il breve scritto...
C’è qualcosa di sbagliato nella salute globale
C'è qualcosa di sbagliato nella salute globale. È indubbiamente giusta l'aspirazione di una copertura sanitaria universale proposta dall'Organizzazione Mondiale della...
I soldi per la sanità
Miliardi a parte anche quest’estate passerà e per molte famiglie senza più il sostegno passato del reddito di cittadinanza si preannuncia l’inferno di un lungo...
Rivolta e disperazione nella Francia di Nahel
L’altoparlante annuncia che, a causa di lavori di manutenzione, le fermate in prossimità dell’Hotel de Ville saranno temporaneamente chiuse ai passeggeri. È...
News
Caivano. L’8 settembre d’Italia
Dopo i drammatici fatti di Caivano (due tredicenni stuprate), la premier è andata nella città campana per far sentire la vicinanza delle istituzioni in un luogo di...
Si muore ancora per mano di un uomo
Il femminicidio è un atto criminale, come lo ha definito la criminologa inglese Diana Russel. È una piaga mondiale. Secondo i dati ONU nel mondo ogni anno vengono uccise...
Sangue amaro
E ancora c'è erba tra il sangue. È il 22 agosto, mi ritornano in mente le parole crude di Henry Dunant sul campo di Solferino, dopo la sanguinosa battaglia di quasi due...
Lucy e Rishi: l’infermiera e il premier
L’argomento è brutto. Molto brutto, almeno nella tragicità dei fatti. Per molti sciacalli, politici e culturali, invece è il solito fattaccio su cui gettarsi a...
Una maschia gioventù
Le violenze e le molestie, gli abusi e i femminicidi sono la punta di iceberg di una cultura cattiva e sopraffattrice che in troppe cose regola i rapporti fra donne e uomini. Serve...
Infermieri e migranti, il mare tra Montreal e Roma
La questione delle migrazioni è diventata una sfida globale continua e, interessando tutta la società civile, dovrebbe scuotere le coscienze delle persone che abitano la...
I lanzichenecchi di Foggia
Alcuni giorni fa è comparso su Repubblica un articolo molto istruttivo a firma di Alain Elkann, genitore del principale azionista di riferimento del quotidiano. Il breve scritto...
C’è qualcosa di sbagliato nella salute globale
C'è qualcosa di sbagliato nella salute globale. È indubbiamente giusta l'aspirazione di una copertura sanitaria universale proposta dall'Organizzazione Mondiale della...
I soldi per la sanità
Miliardi a parte anche quest’estate passerà e per molte famiglie senza più il sostegno passato del reddito di cittadinanza si preannuncia l’inferno di un lungo...
Rivolta e disperazione nella Francia di Nahel
L’altoparlante annuncia che, a causa di lavori di manutenzione, le fermate in prossimità dell’Hotel de Ville saranno temporaneamente chiuse ai passeggeri. È...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?