App Nurse24
- in pillole
La tachicardia posturale fa inginocchiare anche gli sportivi
La tachicardia posturale è una sindrome a carattere cronico che si manifesta con un aumento della FC 8 a 30 bpm negli adulti e mmagiore di 40 bpm nei bambini entro 10 minuti...
- Salute
Scompenso cardiaco: vanno meglio i cuori lenti
Molti studi hanno dimostrato la correlazione direttamente proporzionale tra la frequenza cardiaca, gli eventi cardiovascolari e la mortalità, sia nei pazienti con scompenso cardiaco...
- dalla redazione
I buoni propositi per il 2013
La notte dell’ultimo dell’anno è magica perché è come se si chiudesse un sipario e se ne aprisse un altro. Tutti, quella notte, tra i fuochi...
- in pillole
Per una corretta informazione...
"Non è un'infermiera, ma è un'ausiliaria!". A nulla è servita la smentita del 2011 apparsa sul portale della sede nazionale dell'Ipasvi del 24/11/2011 che...
- Editoriale
Christmas Blues e le malinconie natalizie
Il periodo delle feste natalizie viene considerato un momento unico e speciale da passare con parenti e amici. Lo scambio dei doni, la corsa a comprare e, perchè no, comprarsi dei...
- Infermieri
Disturbo cronico. Quando lavorare porta amarezza
La vita del lavoratore, peggio se precario, è ardua. Restare sereni è diventata sempre più una missione impossibile in un ambito caratterizzato da continue...
- curiosità e relax
Dipendenza dal web, scopri quanto ne sei dipendente
Diciamoci la verità. Internet è il mondo. Un inesauribile fonte di sapere, di conoscenza, di comunicazione, di informazioni. Oggi si vive in Internet. Sembra un processo...
News
Cos’ha causato il cortocircuito in sanità nell'emergenza
È innegabile che la situazione di emergenza che si è verificata abbia caratteristiche di straordinarietà. Proprio per questo motivo possiamo senza ombra di dubbio...
La percezione del tempo durante la pandemia
Prima era un tempo superficiale che si credeva un tempo impegnato. Un tempo di false illusioni. Di incapacità mascherate da atteggiamenti di irruente maleducazione. Di discorsi...
Positività degli operatori sanitari serve un approccio più difensivo
L’elevato potenziale di trasmissione in ambito assistenziale del virus Sars-CoV2 è evidente. Lo ha messo nero su bianco l’Istituto Superiore di Sanità (ISS)...
Insieme contro la pandemia
Un’infermiera ventenne del King’s College si è tolta la vita non reggendo il peso dello stress psicologico provocato dal lavoro di questi ultimi giorni,...
Il 27 è il giorno della vergogna
C’era una volta il giorno di San Paganino. C’è ancora oggi, ma la “mesata”, come la chiamava il ministro Minghetti, non ha più lo stesso sapore....
Come sarà l'assistenza sanitaria dopo il Coronavirus
In questi giorni di piena emergenza sanitaria, dopo un primo periodo caratterizzato dai sentimenti di - in ordine - angoscia, paura e accettazione delle nuove misure di sicurezza emanate...
Non tutti i mali vengono per nuocere
Fin da quando eravamo bambini i consigli dei nostri nonni e le loro raccomandazioni ci hanno sempre aiutato nei momenti più bui. Se avevi un problema di qualsiasi tipo sapevi che in...
Almeno questa volta, prima noi
Avete presente che cosa significhi lavorare ore e ore con addosso uno strumento di tortura che ti piaga il volto? Avete presente che cosa significhi (anche a livello psicologico) lavorare...
Patrizi e plebei al tempo del coronavirus
Il tampone è l’unico esame che può essere fatto per stabilire la positività o meno al Covid-19. Questo significa che se c’è stata...
J’accuse
È giunto il momento di dire la verità, di dirsi la verità. Il COVID-19 ci farà morire in una quantità che, purtroppo, non è ancora nota, ma per il...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?