App Nurse24
News
Vicenza, un sentiero fotografico nel cammino verso la salute
Istantanee di Noi. Che andiamo in ospedale ogni giorno. Giorno dopo giorno. Notte inclusa. Gigantografie di gente strana che vive qui dentro, più che altrove, ma fuori di qui...
Siamo solo numeri di un badge, ma è ora di alzare la voce
Infermieri che si barcamenano in una vita impossibile, tra doppi turni e riposi saltati. Non è una novità. Ma quello che più fa riflettere Mara, collega infermiera,...
Alopecia in chemioterapia, la prevenzione è possibile
Prevenire la perdita di capelli durante la chemioterapia, è da sempre l’obiettivo del medico oncologo, dell’infermiere e della paziente che deve sottoporsi a questo...
Coordinatore, un posto che ti accende i riflettori contro
Essere coordinatore infermieristico non è facile. Quello del coordinatore è un ruolo, un posto che ti accende i riflettori contro. Tutti sbagliamo, ma qualcuno si aspetta da...
Se questa è vita
Se questa è vita, steso su di un letto, con gli occhi semiaperti a volgere il capo a destra e sinistra senza nemmeno averne coscienza. Sì certo è una vita, che va...
Meritiamo un Ssn equo, ma in Italia è ancora lontano
La sanità italiana non è libera: perché non è eguale, non è solidale, non è universale. Come è possibile che questo puzzle di regioni, che è l’Italia, non riesca a trovare la...
Essere grandi infermieri e non mini medici
Chi, oltre al suo lavoro quotidiano, fa anche il tutor clinico di tirocinio per gli studenti di Infermieristica lo sa. Non è semplice. Si vedono arrivare ordate di ragazzi pieni di...
Non mostrate solo i muscoli, mostrate umanità
In un solo giorno 11 case diverse, 11 pazienti diversi, 11 approcci diversi e ben 11 cuori diversi. Storie da poter raccontare. In un solo giorno, 11 storie diverse: chi ti tocca il cuore...
Oncoematologia, qui ho trovato la mia dimensione
Il rapporto che si instaura con un paziente oncologico è particolarissimo. Lo sa bene Milena, che lavora in oncoematologia e che trova nella condivisione di esperienze un valore...
Ho imparato a scendere a patti col destino
Un saluto, uno sguardo un abbraccio ad una persona, anche nel momento più grave è un dovere al quale non dovremmo sottrarci, un nobile obbligo. È questo il nocciolo...
News
Vicenza, un sentiero fotografico nel cammino verso la salute
Istantanee di Noi. Che andiamo in ospedale ogni giorno. Giorno dopo giorno. Notte inclusa. Gigantografie di gente strana che vive qui dentro, più che altrove, ma fuori di qui...
Siamo solo numeri di un badge, ma è ora di alzare la voce
Infermieri che si barcamenano in una vita impossibile, tra doppi turni e riposi saltati. Non è una novità. Ma quello che più fa riflettere Mara, collega infermiera,...
Alopecia in chemioterapia, la prevenzione è possibile
Prevenire la perdita di capelli durante la chemioterapia, è da sempre l’obiettivo del medico oncologo, dell’infermiere e della paziente che deve sottoporsi a questo...
Coordinatore, un posto che ti accende i riflettori contro
Essere coordinatore infermieristico non è facile. Quello del coordinatore è un ruolo, un posto che ti accende i riflettori contro. Tutti sbagliamo, ma qualcuno si aspetta da...
Se questa è vita
Se questa è vita, steso su di un letto, con gli occhi semiaperti a volgere il capo a destra e sinistra senza nemmeno averne coscienza. Sì certo è una vita, che va...
Meritiamo un Ssn equo, ma in Italia è ancora lontano
La sanità italiana non è libera: perché non è eguale, non è solidale, non è universale. Come è possibile che questo puzzle di regioni, che è l’Italia, non riesca a trovare la...
Essere grandi infermieri e non mini medici
Chi, oltre al suo lavoro quotidiano, fa anche il tutor clinico di tirocinio per gli studenti di Infermieristica lo sa. Non è semplice. Si vedono arrivare ordate di ragazzi pieni di...
Non mostrate solo i muscoli, mostrate umanità
In un solo giorno 11 case diverse, 11 pazienti diversi, 11 approcci diversi e ben 11 cuori diversi. Storie da poter raccontare. In un solo giorno, 11 storie diverse: chi ti tocca il cuore...
Oncoematologia, qui ho trovato la mia dimensione
Il rapporto che si instaura con un paziente oncologico è particolarissimo. Lo sa bene Milena, che lavora in oncoematologia e che trova nella condivisione di esperienze un valore...
Ho imparato a scendere a patti col destino
Un saluto, uno sguardo un abbraccio ad una persona, anche nel momento più grave è un dovere al quale non dovremmo sottrarci, un nobile obbligo. È questo il nocciolo...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?