App Nurse24
- Infermieri
Fare formazione, un Sogno che si realizza
Ebbene sì, è proprio quello che è successo. Tutto cominciato quasi per gioco, senza troppe aspettative, ma con tanta speranza nel cuore di chi sa quanto sarebbe...
-
Ragusa, a novembre il rinnovo degli organi direttivi dell'IPASVI provinciale
Ragusa Il Collegio IPASVI di Ragusa ha convocato l’Assemblea elettiva per il rinnovo del Consiglio Direttivo e dei Revisori dei Conti per il triennio...
- lettere al direttore
Concorsi Infermieri Veneto: arrivino le forze dell'ordine a controllare
Lucia CAmastra Monta la rabbia degli Infermieri Italiani per le dichiarazioni del Governatore del Veneto, Luca Zaia, e del presidente del Collegio Ipasvi di Padova, Fabio Castellan e...
- lettere al direttore
È mio lo studio sulla gestione infermieristica dell'ospedale di comunità
Siomona Simona, sostiene di essere l'autrice dello studio che ha reso possibile sviluppare quello che sono oggi gli ospedali di comunità Gentilissimo Direttore, la mia...
- lettere al direttore
AADI accetta il confronto con l’Ipasvi di Carbonia, ma con riserva
Sono onorato, finalmente, di confrontarmi con un rappresentante dell’IPASVI; l’ultima volta che tentai, nel 1994 a Roma, fui cacciato fuori appena chiesi provvedimenti a...
- dalla redazione
Tragedia al Cardarelli di Napoli, OSS si suicida
Ospedale Cardarelli di Napoli Mattinata scossa dalla macabra scoperta di alcuni dipendenti, all’Ospedale Cardarelli di Napoli, uno dei più grandi e conosciuti di...
- lettere al direttore
Mobbing e demansionamento, il disappunto del Presidente IPASVI di Carbonia-Iglesias
Graziano Lebiu Gentile Direttore, la presente per esprimerLe tutto in mio disappunto nel vedere pubblicate in grande evidenza proposte ed iniziative formative ridondanti nei titoli...
- Infermieri
Proteggere la salute mangiando sano al lavoro
Durante il lavoro quotidiano molto spesso risulta difficile riuscire a seguire una corretta e sana alimentazione, con la possibilità di finire a mangiare le solite cose: tramezzini,...
- lettere al direttore
Mobilità Infermieri. Governo lontano anni luce da situazioni reali
Matteo Renzi e Marianna Madia La vicenda di Rita, l'infermiera che si è vista rinnegare il nulla osta dall'Azienda Ospedaliera Universitaria Città della Salute e della...
-
Stamina. "Gli Infermieri possono avvalersi della clausola di coscienza"
Stefano Bazzana "Procederemo domani mattina ad effettuare le infusioni". Lo ha detto il presidente dell'Ordine dei medici di Trapani, Giuseppe Morfino, oggi agli Spedali di Brescia...
- dalla redazione
Emilia Romagna. Incontro IPASVI e Regione, raggiunta l'intesa per la modifica della delibera
Consiglio Regionale Emilia-Romagna Migliorare la presa in carico a domicilio dei pazienti cronici con gravi disabilità e rafforzare la collaborazione tra infermieri, pazienti e...
- testimonianze
IPASVI: Per completare il percorso sulle competenze specialistiche serve l'impegno di tutti
Annalisa Silvestro Al termine del giro dei sindacati la Sen. Silvestro ha voluto puntualizzare alcune delle cose dette, in particolare sul dato espresso da Bottega del 5%. Puntale la...
- testimonianze
Fials: Le competenze specialistiche una priorità obbligata dal cambiamento del Ssn
Ciro Balzano È prioritario, il SSN Italiano o meglio i 20 sistemi regionali stanno cambiando. Quindi è necessario essere uniti e sinergici per entrare in gran forza...
- testimonianze
UIL: Le competenze specialistiche un completamento fisiologico
Luca Antonini È un completamento di un percorso fisiologico, di quello che per le altre professioni è già stato. Un completamento del percorso di professionisti...
- testimonianze
Nursind: Le competenze specialistiche non sono prioritarie, riguardano una minima parte dei professionisti
Andrea Bottega Una necessità, non è sicuramente una scelta prioritaria perché riguarda una minima parte dei professionisti delle competenze specialistiche, forse...
News
Addio Pronto soccorso e grazie. Non è una fine, ma un inizio
C’è un posto in cui si è più infermiere che in un altro? Non credo. Mi raccomando, resta infermiera, mi dicono. Anche tra scartoffie, telefono e burocrazia varia...
La mia infermiera: Medici, non chiamatemi più così
Quante volte vi siete sentiti chiamare “il mio infermiere” da un medico? Pensate che la cosa accada per un uso semplicistico della lingua italiana, oppure si tratta del sintomo...
Vicini a me anche quando puzzavo di farmaci. Grazie, infermieri
Cinque anni fa sono caduto nel baratro della malattia. Inizialmente ho dato per scontato una cosa: sarei morto. Punto. Fine. Buio. Certezza. La testimonianza di Domenico sulla sua storia...
L'infermiera Francesca ha fatto molto di più delle medicine
Francesca, me la ricordo molto bene. Ha fatto più quella infermiera, parlando e ridendo con mio marito quando era ricoverato, che tutte le medicine del mondo. Anna non è...
#amministrative2017, una lettera ai candidati infermieri
Infermieri pronti a scendere in campo per buttarsi in politica. Non sono pochi i professionisti della salute che hanno fatto questa scelta alle prossime amministrative dell’11...
L'invalidità è per sempre, ma il contratto di lavoro no
F. è un infermiere affetto da epilessia secondaria. Ha sempre lavorato, ma con contratti a tempo determinato, dal 2008 ad oggi. Io infermiere con l’epilessia a tempo...
Gramellini e il racconto del lento abbandono in Pronto soccorso
La morte della quarantacinquenne romana che ha perso la vita nel tragitto da un ospedale ad un altro su un’ambulanza, per quanto sia un evento drammatico e tristissimo, non...
Luisa, l'infermiera atleta che corre in handbike
Quando si è svegliata in quel letto di rianimazione con la testa confusa e i colleghi attorno, Luisa Pasini è come piombata da un altro mondo. Lei, infermiera di 43 anni...
Icn, l'infermiere nelle pratiche avanzate tra etica ed economia
Giovedì sarà l'ultimo giorno ufficiale del congresso Icn, quello dedicato alle visite guidate a strutture sanitarie locali, ma già nell'aria c'è un vago sentore...
Il mio primo turno in triage tra Ecg e bimbi in lacrime
Sono chiamato a fare il mio primo turno in triage, sento un nodo alla gola, aumenta la frequenza cardiaca fino ai 166 battiti al minuto, inizio a realizzare che sarò responsabile...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?