Quanto i PDTA influenzano il nostro profilo professionale?
Gli infermieri, nella pratica, sono quotidianamente coinvolti nei processi di assistenza, ma quanto lo sono “sulla carta”? Qual è il loro reale coinvolgimento nella...
Gli infermieri, nella pratica, sono quotidianamente coinvolti nei processi di assistenza, ma quanto lo sono “sulla carta”? Qual è il loro reale coinvolgimento nella...
Mentre si discute ancora dell’Istituzione dell’Ordine degli Infermieri e degli Infermieri Pediatrici la categoria è rappresentata tuttora dalla Federazione Nazionale dei...
Con il termine nursing si intende individuare l’insieme dei concetti teorici e pratici basati sull’assistenza infermieristica di tipo olistico. Tanti sono gli Infermieri che a...
Quando si parla di etica troppo spesso si disegna nell’immaginario comune un qualcosa di molto simile a un dito che ci viene sventolato davanti al naso e che ci intima di fare o non...
La valutazione del personale in sanità è uno dei momenti fondamentali per decidere se un professionista della salute è idoneo o meno a ricoprire un ruolo o un incarico...
Siamo dirigenti sanitari quando si tratta di fare le selezioni concorsuali e dirigenti amministrativi quando invece si tratta di affrontare aspetti di collocazione nei comparti...
OrdineInfermieri Il disegno di legge 1324 nasce per "delega al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali, nonché disposizioni per l'aggiornamento dei...
Nel 1994 nasce ufficialmente anche in Italia la Professione Infermieristica propriamente detta. Ciò grazie al Decreto Ministeriale n. 739 che sancisce la nostra entrata ufficiale...
Sempre più spesso si discute della Responsabilità Professionale in campo infermieristico. Questo accade soprattutto dopo i recenti fatti di cronaca che hanno visto...
In tutti i gruppi di lavoro possono esistere, crearsi e morire situazioni di conflitto che spesso portano a rotture profonde, difficili poi da risanare. Tuttavia esistono dei sistemi e...