Le notizie della Federazione Nazionale Ipasvi e dei 120 collegi provinciali.
La Federazione Nazionale coordina i Collegi provinciali (in totale 105), che tra i vari compiti istituzionali hanno anche quello della tenuta degli albi dei professionisti.
I primi beneficiari di Quota 100 sono 8 su 10 lavoratori tra impiegati di enti pubblici e personale sanitario. Per il pubblico impiego agosto è il primo mese di applicazione del...
Nei casi di reato stradale l'infermiere esegue il prelievo coatto perché considerato "ausiliario giudiziario". Con una circolare indirizzata agli Ordini provinciali, la Federazione...
Tra le complicanze più frequenti del paziente emodializzato vi è l'insorgenza di lesioni cutanee agli arti dovute principalmente alla concomitanza con altre patologie quali...
Chiarire quale sia l’apporto richiesto - dal punto di vista legale, disciplinare e deontologico - all’infermiere per contribuire all’effettiva realizzazione della legge...
Il fenomeno delle aggressioni in ospedale sta aumentando esponenzialmente e sempre più spesso — e mai come oggi — medici ed infermieri vanno a lavoro con la paura di...
È inconcepibile che Claudia Alivernini, simbolo del compito di tutela verso i cittadini degli infermieri nella pandemia, possa essere attaccata e minacciata, anche di morte....
Trentamila professionisti tutti attorno a un tavolo a sottoscrivere un patto con le istituzioni a tutela del proprio ruolo. Sembra impossibile, ma in Toscana è riuscito agli...
Il rinnovo degli organi dell'Ordine Provinciale delle Professioni Infermieristiche di Bologna ha visto la vittoria dell lista "INSIEME", formata da professionisti che si sono presentati in...
Mancano i professionisti. Gli Ordini degli infermieri della Regione Toscana lanciano l’allarme: Se non si interviene subito salta il sistema. Intanto sono 1200 in Toscana gli...
La professione di infermiere non si improvvisa. Le competenze devono essere rispettate in quanto il campo di attività è determinato dal profilo professionale,...