Il ruolo dell'oss nell’alimentazione del paziente con disfagia
La disfagia è l’alterazione di una o più fasi della deglutizione, non è una malattia, ma il segno di una malattia. Il termine disfagia deriva dal greco antico e...
Oss
La disfagia è l’alterazione di una o più fasi della deglutizione, non è una malattia, ma il segno di una malattia. Il termine disfagia deriva dal greco antico e...
La piena attivazione dell’area delle professioni e del personale sociosanitario in sanità, necessita di conseguenti atti normativi, con adempimenti che iniziano il loro iter...
Formazione, educazione continua in medicina e aggiornamento professionale. Tutto quello che c'è da sapere sul diritto allo studio del pubblico dipendente. Formazione e diritto allo...
Cosa può fare l’oss che si trovi ad operare con pazienti dementi nella loro assistenza nell’ambito delle cure domiciliari? Oltre ad essere un valido aiuto per le...
La presenza di Operatori Socio Sanitari nel panorama assistenziale italiano è ormai da tempo una realtà consolidata. L’OSS può operare all’interno di...
Da settimane si sta sviluppando un contenzioso fra il personale sanitario, Oss ed infermieri, e la direzione dell’Ospedale Psichiatrico e dell’ARS (Agenzia regionale della...
Sputi, botte, contenzioni. Somministrazioni abnormi di sedativi senza prescrizione medica e, psicotropi e barbiturici di linea ospedaliera detenuti in una struttura non autorizzata. Per...
Mai come quest’anno la giornata dell’oss, oggi 29 maggio, giunta alla sua settimana edizione, è stata così molto sentita. È stato un anno intenso,...
Telefonate del datore di lavoro fuori orario, come comportarsi? E ancora: due notti consecutive sono legali? C’è poi la questione dei genitori turnisti con la necessità...
Firmato in Aran il contratto sanità. Dopo il via libera della Corte dei Conti al contratto della sanità pubblica, l'Aran ha convocato tutti i sindacati per oggi 21 maggio...